Vini - Villa Raiano


Espressione della Campania che ricalca il profilo minerale e fresco del varietale allevato in queste zone. Il naso è salino con una trazione minerale, sa di erbe aromatiche, agrumi bianchi e fiori primaverili. Il sorso è intriso di freschezza e frutto, svela un corpo scattante, tagliente e pulito

A 500 metri di altitudine nascono le vigne che danno origine a questo rosso campano. Al sorso si svela puro, fresco e piacevolmente tannico, mentre al naso emerge un bouquet raffinato caratterizzato da note di frutti di bosco, spezie e liquirizia

Bianco di grande fragranze, freschezza e mineralità che nasce da 3 diverse zone, tra cui Tufo. Il sorso è ricamato su una trama agile, equilibrata e scorrevole, caratterizzata da vivaci note di fresche e sapide e da un bouquet agrumato, floreale e piacevolmente salato



Nel beneventano nasce questo bianco di grande freschezza e semplicità di beva che affina esclusivamente in acciaio. Il bouquet mostra un apparato fruttato (agrumi, frutta tropicale e frutta bianca), con leggeri accenti di erbe aromatiche e mediterranee. Il sorso svela un corpo snello e beverino, di tagliente freschezza e piacevole mineralità


Un bianco gentile, fresco e ricco del territorio dell'avellinese, prodotto da una maturazione sulle fecce fini per almeno 12 mesi in acciaio. Al naso profuma di firoi bianchi, essenze minerali, agrumi e frutti gialli, mentre al palato ha una struttura armonica e minerale, di intensa freschezza
