Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!
promo

Bolgheri Rosso Grattamacco 2021

Il Bolgheri Rosso di Grattamacco è un vino rosso di buona concentrazione aromatica nato da blend di vitigni internazionali con piccola aggiunta di Sangiovese toscano, affinato per 10 mesi in barrique. È fresco, sapido ed equilibrato, dotato di morbidi tannini

Prodotto esaurito
22,00€
22,00€ 24,00€ - 8%
Prodotto esaurito
Avvisami quando arriva
22,00€ 24,00€ - 8%
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: James Suckling
Annata: 2019
Punteggio: 93 / 100
Citazione: Vino eccezionale
Guida: Robert Parker
Annata: 2019
Punteggio: 91 / 100
Citazione: Vino eccellente

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO BOLGHERI ROSSO GRATTAMACCO 2021

Questo Bolgheri Rosso di Grattamacco è uno dei gioielli delle terra toscana e un esempio di cosa possono creare i vitigni internazionali se coltivati con sapienza in questa meravigliosa zona. La storia dei grandi rossi di Bolgheri incrocia, dalla fine degli anni '70, quella della tenuta Grattamacco, autentica perla vitivinicola dell'area costiera di Castagneto Carducci, capace di regalare anno dopo anno prodotti di assoluta rilevanza nell'ambito dell'acclimatazione dei grandi vitigni francesi, come il Cabernet Sauvignon o il Merlot. Un esempio è infatti questo taglio bordolese che si distingue per l'ottimo rapporto qualità-prezzo e per la sua alta vocazione culinaria. Oggi è considerato uno dei punti di riferimento della zona, capace di stupire e regalare grandi emozioni.

Il vino Bolgheri Rosso nasce dai filari di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese che pettinano una vocata collina dell’alta Maremma. I vigneti di proprietà sono situati in una culla naturale protetta dai forti venti provenienti dal vicino mare, con un'estensione di 14 ettari su suoli che alternano limo, sabbie rosse e marne calcaree nella composizione. Le uve vengono attentamente selezionate attraverso cernite manuali e successivamente trasportate in cantina. Il mosto viene vinificato in tini tronco-conici di legno, dove la fermentazione avviene spontaneamente in tini di legno con soffici follature manuali. È solo durante l'affinamento in barrique di circa 10 mesi che le diverse varietà, sottoposte a fermentazione malolattica separatamente, vengono assemblate dando vita a ciò che, dopo circa un anno e mezzo, diventerà il tanto atteso vino rosso.

Questo Grattamacco Bolgheri Rosso scende nel calice lentamente, esibendo una veste rosso rubino, orlata da sfumature granate. Al naso è un’orchestra melodica di sensazioni: marasca, prugna e ciliegia in prima battuta e poi spazio a sfumature speziate, tostate e balsamiche con piacevoli sferzate minerali. Insomma, un naso sicuramente ricco, intenso e concentrato che invoglia continuamente ad una nuova olfazione, Al palato spicca per freschezza ed equilibrio, contraddistinto da una trama tannica intensa ma ben integrata. Un simbolo di completezza gustativa all'interno della sua tipologia, senza nulla da invidiare ai suoi corrispettivi di fascia più alta. Chapeau!

Colore Rosso rubino

Profumo Intenso, con note fruttate e balsamiche, in predominanza marasca e prugna, con una piacevole nota minerale sul finale

Gusto Fresco e sapido, intenso, con un pieno equilibrio tannico

Grattamacco

Anno fondazione
1977
Ettari vitati
6
Produzione annua
160.000 bt
Enologo
Maurizio Castelli e Luca Marrone
Indirizzo
Grattamacco, 57022 Castagneto Carducci (LI)

Perfetto da bere con

  • Risotto con carne
  • Pasta sugo di carne
  • Selvaggina
  • Carne rossa in umido
  • Carne arrosto e grigliata

Caratteristiche

Denominazione

Bolgheri DOC

Vitigni

Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 20%, Merlot 10% e Sangiovese 10%

Tipologia

Vini Rossi

Regione

Toscana (Italia)

Gradazione alcolica

14.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in tini conici di legno e fermentazione malolattica in barrique

Affinamento

10 mesi in barrique

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni,

Note aggiuntive

Contiene solfiti