Damoiseau

Dal 1942, rum dal cuore di Guadalupe di grande intensità aromatica

Damoiseau è una casa produttrice di rum importantissima nella cultura artigianale dei rum agricole. La famiglia da cui prende il nome la gestisce dal 1942 e si appoggia alla distilleria Bellevue, che con i suoi due antichi mulini a vento si trova nel cuore verde di Le Moule, nella Guadalupe. Il successo che questi rum hanno avuto oltre mare non si è limitato alla Francia, ma si è esteso mondialmente. Molto apprezzati per la qualità delle materie prime, succo purissimo di autoctone canne da zucchero, sono un simbolo dello storico rum agricole caraibico di altissimo pregio. Il vesou, il succo, viene distillato in alambicchi continui a colonna e viene poi fatto maturare in botti di legno, perdendo così l’iniziale elevata concentrazione alcolica e affinando le proprie sfumature aromatiche in note dolci e speziate.

I pregiati Rum Vieux riposano per diversi anni in botti che avevano ospitato precedentemente del Bourbon, caratteristica che dona alle sottili tonalità una complessità e una ricchezza di sapori davvero interessanti. La distilleria vanta origini che risalgono alla fine dell’ottocento e da allora è diventata un punto di riferimento dell’arte del rum agricole.

Distillati principali
Rum
Anno fondazione
Fine '800
Indirizzo
Distillerie Damoiseau, D101, Le Moule, Guadalupa

Damoiseau è una casa produttrice di rum importantissima nella cultura artigianale dei rum agricole. La famiglia da cui prende il nome la gestisce dal 1942 e si appoggia alla distilleria Bellevue, che con i suoi due antichi mulini a vento si trova nel cuore verde di Le Moule, nella Guadalupe. Il successo che questi rum hanno avuto oltre mare non si è limitato alla Francia, ma si è esteso mondialmente. Molto apprezzati per la qualità delle materie prime, succo purissimo di autoctone canne da zucchero, sono un simbolo dello storico rum agricole caraibico di altissimo pregio. Il vesou, il succo, viene distillato in alambicchi continui a colonna e viene poi fatto maturare in botti di legno, perdendo così l’iniziale elevata concentrazione alcolica e affinando le proprie sfumature aromatiche in note dolci e speziate.

I pregiati Rum Vieux riposano per diversi anni in botti che avevano ospitato precedentemente del Bourbon, caratteristica che dona alle sottili tonalità una complessità e una ricchezza di sapori davvero interessanti. La distilleria vanta origini che risalgono alla fine dell’ottocento e da allora è diventata un punto di riferimento dell’arte del rum agricole.

I rum di Damoiseau