Salta al contenuto principale

Mionetto

La storia del Prosecco di Valdobbiadene
RegioneVeneto (Italia)
Anno fondazione1887
IndirizzoVia Colderove 2 - 31049 Valdobbiadene (TV)

Mionetto è un’estesa realtà spumantistica della zona del Prosecco, in Veneto, che fin dal 1887 ha accompagnato l’evoluzione e il successo del più celebre spumante italiano. Fu Francesco Mionetto, sul finire dell’800, ad avviare l’attività produttiva tra le colline del territorio di Valdobbiadene, zona d’eccellenza del Prosecco, nel 2019 eletta come Patrimonio dell’umanità UNESCO. Dopo essersi affermata nel corso dei secoli tra le cantine più importanti dell’areale, nel 2008 Mionetto è stata acquistata dal Gruppo tedesco Henkell & Co. Sektkellerei KG, realtà oggi nota come Henkell Freixenet, un punto di riferimento in Europa per volumi di bollicine prodotte. I nuovi proprietari non hanno però voluto rinunciare a quella filosofia basata sul legame con il territorio che ha sempre contraddistinto casa Mionetto, andando inoltre a consolidare l’immagine commerciale della cantina nel mondo. D’altronde, tra gli elementi che fanno parte della storia della tenuta figura la voglia di innovare e innovarsi attraverso una visione imprenditoriale lungimirante.

Le uve lavorate dalla cantina Mionetto provengono da differenti zone del Prosecco, in particolare da Valdobbiadene, territorio composto da numerose suggestive colline dedicate quasi interamente alla Glera, varietà-simbolo della denominazione. Questo vitigno a bacca bianca beneficia da un lato del clima tendenzialmente temperato, caratterizzato da importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte, e dall’altro lato della composizione varia dei suoli, dal calcare all’argilla, passando per sabbia e marne. La tecnica di spumantizzazione adottata dagli enologi di Mionetto si basa poi sul Metodo Martinotti, altrimenti noto come Metodo Charmat, pratica che prevede una seconda fermentazione in autoclave a temperatura controllata, finalizzata a esaltare la freschezza e i profumi degli spumanti.

L’ampia produzione spumantistica di casa Mionetto è suddivisa in diverse selezioni, tra cui spicca la collezione ‘Luxury’, emblema di prestigio ed eleganza. Ciò è testimoniato anche dal design raffinato della bottiglia, caratterizzata da una forma sinuosa che ha nell’obliquità il proprio segno distintivo.

Leggi tutto
Le bottiglie di Mionetto
Cartizze Dry Luxury Mionetto
Mionetto
75 cl / 11% | Veneto (Italia)
27,50 
27,50 
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry Luxury Mionetto
Mionetto
75 cl / 11% | Veneto (Italia)
13,20 
13,20 
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut Luxury Mionetto
Mionetto
75 cl / 11% | Veneto (Italia)
14,90 
14,90 
Prosecco Treviso Extra Dry Luxury Mionetto
Mionetto
75 cl / 11% | Veneto (Italia)
11,50 
11,50 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Spumante Alcohol Free 0,0% Prestige Mionetto
Mionetto
75 cl | Veneto (Italia)
9,50 
9,50 
Prosecco Rive di Santo Stefano Millesimato Brut Luxury Mionetto 2022
Mionetto
2022 | 75 cl / 11% | Veneto (Italia)
14,90 €13,40 
13,40 
Spumante Extra Dry 'Cuvée Sergio 1887' Luxury Mionetto
Mionetto
75 cl / 11% | Veneto (Italia)
9,80 
9,80 
Prosecco di Valdobbiadene 'Spago' Luxury Mionetto
Mionetto
75 cl / 11% | Veneto (Italia)
10,90 
10,90