Salta al contenuto principale

Yuka & Clotaire Michal

Il Domaine Yuka & Clotaire Michal è una piccola realtà vitivinicola situata a Saint-Étienne-la-Varenne, nel cuore del Beaujolais meridionale. Clotaire Michal, dopo un’esperienza come sommelier a Londra, decide di tornare in Francia e dedicarsi completamente alla terra e alla vigna, cercando di tradurre la propria passione in vini autentici e naturali. La storia dell’azienda prende forma nel 2013 con l’acquisto di una proprietà di soli tre ettari, caratterizzata da un terreno ricco di granito rosa e sabbia, con tracce di quarzo, capace di trasmettere un’energia unica che ha conquistato il vignaiolo. Nel panorama vitivinicolo francese, l’azienda si distingue per la produzione di vini naturali e tradizionali, lontani dalla popolarità del Beaujolais Nouveau, puntando su autenticità, longevità e sul rispetto dei terroir locali, e contribuendo a ridefinire l’identità della regione.

Il lavoro in vigna e in cantina segue principi rigorosamente naturali. Le uve Gamay sono raccolte a mano e fermentano intere con lieviti naturali, senza controllo delle temperature e con un utilizzo minimo di zolfo, circa 3 mg/L, solo in fase fermentativa. L’età dei vigneti varia da quaranta a oltre cento anni, il che conferisce ai vini una complessità straordinaria e una profonda connessione con il territorio. I suoli granitici, sabbiosi e ricchi di quarzo favoriscono la mineralità e l’equilibrio aromatico, mentre la vinificazione minimale e senza prodotti chimici permette alle caratteristiche della terra di emergere pienamente in ogni bottiglia. La filosofia produttiva dell’azienda punta quindi a trasmettere tipicità e autenticità dei terroir, senza interventi invasivi, valorizzando le peculiarità delle singole vigne e rispettando i cicli naturali della viticoltura.

Tra le curiosità, il Domaine Yuka & Clotaire Michal ha visto un’evoluzione significativa nel 2019, con la partecipazione di Yuka Ito e il cambio dei nomi delle bottiglie: “La Napoleon” è diventata “Libre Pensée”, mentre “Vignes Centenaires” è diventata “à Fleur de Peau”, entrambe Vin de France. L’azienda produce vini artigianali che raccontano la storia del territorio e della famiglia, capaci di esprimere eleganza e freschezza, pur restando autentici e senza compromessi. Le diverse etichette sono espressione della vigna e della mano esperta dei vignaioli, e rappresentano un invito a scoprire il Beaujolais più tradizionale e complesso, lontano dai cliché del vino novello, in un percorso che unisce passione e rispetto della natura.

Il Domaine Yuka & Clotaire Michal è una piccola realtà vitivinicola situata a Saint-Étienne-la-Varenne, nel cuore del Beaujolais meridionale. Clotaire Michal, dopo un’esperienza come sommelier a Londra, decide di tornare in Francia e dedicarsi completamente alla terra e alla vigna, cercando di tradurre la propria passione in vini autentici e naturali. La storia dell’azienda prende forma nel 2013 con l’acquisto di una proprietà di soli tre ettari, caratterizzata da un terreno ricco di granito rosa e sabbia, con tracce di quarzo, capace di trasmettere un’energia unica che ha conquistato il vignaiolo. Nel panorama vitivinicolo francese, l’azienda si distingue per la produzione di vini naturali e tradizionali, lontani dalla popolarità del Beaujolais Nouveau, puntando su autenticità, longevità e sul rispetto dei terroir locali, e contribuendo a ridefinire l’identità della regione.

Il lavoro in vigna e in cantina segue principi rigorosamente naturali. Le uve Gamay sono raccolte a mano e fermentano intere con lieviti naturali, senza controllo delle temperature e con un utilizzo minimo di zolfo, circa 3 mg/L, solo in fase fermentativa. L’età dei vigneti varia da quaranta a oltre cento anni, il che conferisce ai vini una complessità straordinaria e una profonda connessione con il territorio. I suoli granitici, sabbiosi e ricchi di quarzo favoriscono la mineralità e l’equilibrio aromatico, mentre la vinificazione minimale e senza prodotti chimici permette alle caratteristiche della terra di emergere pienamente in ogni bottiglia. La filosofia produttiva dell’azienda punta quindi a trasmettere tipicità e autenticità dei terroir, senza interventi invasivi, valorizzando le peculiarità delle singole vigne e rispettando i cicli naturali della viticoltura.

Tra le curiosità, il Domaine Yuka & Clotaire Michal ha visto un’evoluzione significativa nel 2019, con la partecipazione di Yuka Ito e il cambio dei nomi delle bottiglie: “La Napoleon” è diventata “Libre Pensée”, mentre “Vignes Centenaires” è diventata “à Fleur de Peau”, entrambe Vin de France. L’azienda produce vini artigianali che raccontano la storia del territorio e della famiglia, capaci di esprimere eleganza e freschezza, pur restando autentici e senza compromessi. Le diverse etichette sono espressione della vigna e della mano esperta dei vignaioli, e rappresentano un invito a scoprire il Beaujolais più tradizionale e complesso, lontano dai cliché del vino novello, in un percorso che unisce passione e rispetto della natura.

Yuka & Clotaire Michal
'Libre Pensée' Yuka & Clotaire Michal 2022
Yuka & Clotaire Michal
2022 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
35,00 
35,00 
'L'Emprise' Yuka & Clotaire Michal 2023
Yuka & Clotaire Michal
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
29,00 
29,00 
'Terrien' Yuka & Clotaire Michal 2023
Yuka & Clotaire Michal
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
24,90 
24,90 
Una coppia affiatata alla ricerca dell'autenticità