Endrizzi

Un'espressione perfettamente riuscita di questa varietà autoctona del territorio. Il calice ideale da abbinare a piatti locali a base di selvaggina o alla tradizionale polenta coi funghi. Freschezza, morbidezza, tannino deciso e buona persistenza gustativa al palato, sorprende già dalla prima olfazione per aromi di frutta a polpa rossa matura, fiori essiccati e note di cacao e caffè nel finale

Concentrato delle Dolomiti dal carattere fresco, piacevole e leggero che viene ottenuto da tre uve bianche molto diffuse in Trentino. I fragranti profumi di nespola, agrumi ed erbe alpine si diffondono da una struttura sottile e delicata, dalla trama minerale

Una bollicina del Trentino che offre, con la sua tonificante freschezza e accesa mineralità, un esempio di viticoltura di montagna. Viene prodotta con Metodo Classico e affinamento sui lieviti per almeno 24 mesi. Esprime sensazione di frutta fresca e crosta di pane in un sorso equilibrato, morbido, sapido ed elegante

Bianco aromatico, fresco e morbido del Trentino che nasce nel territorio dolomitico in zona collinare. Al naso aromi di rosa, frutta tropicale e pesca gialla sfilano su un corpo rinfrescante e avvolgente, dal lungo finale

Una Riserva Brut elegante, cremosa, vivace e fragrante, ottenuta con metodo Classico e affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi. Profuma di frutta fresca, pane tostato, vaniglia e nocciole. Al palato è morbido, cremoso, brioso, fresco e minerale

Rosso tipico del Trentino dal profilo fresco e morbido che viene affinato per un anno in grandi botti di rovere. Al naso esprime sensazioni di frutti di bosco e ciliegia che si intrecciano a sentori di fiori rossi e sottobosco. Al gusto uno straordinario equilibrio tra freschezza e avvolgenza guida la beva

Un'etichetta che affonda le sue radici nel terroir trentino, strizzando l'occhio a varietà alloctone. Un blend di bella vigoria e pienezza gustativa, ideata dallo storico fondatore della cantina Endrizzi. Il calice di un intenso rosso rubino, dispiega alla prima olfazione sentori succosi di more, mirtilli e sottobosco, sostenuti da nuance più evolute e speziate di cacao e vaniglia dolce. In bocca il tannino è ben presente, ammorbidito dai 18 mesi di affinamento in tonneau e regala una bella persistenza fruttata

Espressione fresca, minerale e fruttata che nasce dalle Dolomiti da un blend di uve Sauvignon e Toroldego. Sfoggia un manto rosato chiaro e un bouquet di grande delicatezza, composto da aromi di piccoli frutti rossi, pompelmo rosa e tocchi minerali. Il sapore è fresco, succoso e molto beverino

Rosso d'entrata per conoscere questo vitigno in una regione nordica. Affinato alemeno 12 mesi all'intenro di botti grandi di rovere si rivela nitido e pulito, asciuto al palato, rimarcando eleganza e un ottima corrispondenza tra olfatto e gusto per quanto riguarda la componente speziata. Tannino delicato e sfumature balsamiche

Interpretazione del Trentino che esprime il lato fresco e fine delle bottiglie prodotte in montagna. Il profilo olfattivo esprime delicatamente note di agrumi, frutta, fiori ed elementi minerali. Al sapore è fresco e agile, dotato di un pregevole slancio minerale

Un rosso autoctono del Trentino ben riconoscibile per sentori eleganti di frutti rossi, ciliegia e spezie leggere al naso e per un sorso pieno, armonico e fedele al profilo fruttato riscontrato al primo naso. Un'espressione tipica, pulita e precisa che si arricchisce di note evolutive con un breve passaggio in barrique, rimanendo comunque fedele a una freschezza di fondo

Nettare dolce e suadente del Trentino che nasce da un blend di diverse uve bianche lasciate appassire per 4 mesi in ambienti ventilati e freschi affinchè concentrino gli zuccheri. Il risultato è un passito travolgente, morbido e aromatico, caratterizzato da aromi di frutta secca, miele ed erbe aromatiche

Bianco dal timbro fresco, succoso e fruttato che viene vinificato e maturato per pochi mesi in acciaio. Al naso una macedonia di frutta tropicale, banana e mela condita da succo di limone anticipano un sorso caratterizzato da una intensa freschezza e un'altissima bevibilità

Espressione dorata e luminosa dotata di eleganza, ricchezza, corpo e struttura, ottenuta con vinificazione e affinamento in piccole botti. Profumi variegati e invitanti di frutta gialla, canditi, spezie dolci e tostati accompagnano un sorso pieno, morbido, avvolgente e persistente, molto sapido e minerale

Una delle etichette più rappresentative di Endrizzi, un bianco trentino da uvaggio maturato in grandi botti di rovere. Si esprime con tonalità floreali e tropicali di frutta gialla e in un assaggio morbido, rotondo, saporito, fresco, minerale e persistente

Il campione indiscusso della cantina trentina Endrizzi, maturato per 20 mesi in barrique di rovere. Sfodera un ricchissimo e complesso corredo aromatico di spezie dolci, marmellata di frutta, liquirizia, cioccolato, humus e molto altro. Il sorso è robusto, concentrato, elegante, fresco e lunghissimo

Un'espressione tipica e territoriale, fresca e speziata al contempo. Le uve provengono da vigne vecchie e poderose che donano grinta e vigore al succo finale che dopo una lunga fermentazione in barrique, affina per 18 mesi in botti di rovere grandi, arricchendosi di sentori vanigliati e piacevolmente boisé

Una bollicina del Trentino che offre, con la sua tonificante freschezza e accesa mineralità, un esempio di viticoltura di montagna. Viene prodotta con Metodo Classico e affinamento sui lieviti per almeno 24 mesi. Esprime sensazione di frutta fresca e crosta di pane in un sorso equilibrato, morbido, sapido ed elegante