Feudi di San Gregorio


Espressione beverina, leggera e fresca dell'Irpinia che affina esclusviamente in acciaio. Gli aromi fragranti di succosi frutti di bosco, agrumi, erbe mediterranee e scie saline anticipano un assaggio delicato e snello, dotato di una rigenerante freschezza



Il Dubl è una bollicina da uve Falanghina che esprime l'eleganza della Campania. Un percorso intrapreso con l'aiuto di una figura enologica di grande caratura come quella di Anselme Selosse. Elegante nel suo fluire nel calice, rivela dinamiche bollicine, dimostrando sentori di fiori come la camomilla e di frutta fresca. Agile al sorso, rinfresca il palato allungando la sensazione briosa grazie ad una delicata persisteza





Bollicina elegante e fresca del territorio campano che proviene dalle migliori uve della zona di Tufo e viene affinata sui propri lieviti per circa 36 mesi. Al naso profuma di agrumi, vibrazioni vegetali, sensazioni erbacee e note di crosta di pane. Il sorso mostra un buon corpo, teso e fresco, dalla bolla fine e persistente

Scorrevole e rinfrescante espressione in bianco del territorio vinicolo della provincia di Napoli nei dintorni del Vesuvio, si compone di uve Coda di Volpe e Falanghina ed affina per 5 mesi circa in vasche di acciaio inox a contatto con i propri lieviti, esprimendo un bouquet olfattivo aromatico e profumato di frutta a pasta bianca, fiori misti e scorza di agrumi


Passito dal cuore dolce e morbido che proviene da uve Fiano lasciate appassire per 8 settimane in locali areati. Note ricche, morbide e persistenti di frutta secca, miele, agrumi canditi e frutta tropicale sono il preludio ad un sorso avvolgente, setoso e armonico, in cui la dolcezza è bilanciata da una buona dose di freschezza e sapidità


Rosé Metodo Classico dal profilo grazioso e fresco, affinato per 12 mesi sui lieviti. L'esordio olfattivo è rinfrescante e delicato, in cui si fondono note di agrumi rosa, frutti di bosco, fragola, sentori di crosta di pane e sensazioni che richiamano la macchia mediterranea. Il palato è brioso e gentile, percorso da una sfrecciante freschezza e da un delicato perlage

Fresco, immediato, piacevole e delicato, questo bianco dell’isola di Ischia viene prodotto con vinificazione solo in acciaio. Emana espressivi sentori di fiori di campo, frutta bianca ed erbette aromatiche. Al palato è rinfrescante, morbido, minerale e beverino


Espressione fresca e fruttata proveniente dal comune irpino di Montefredane, affina per 12 mesi in vasche di acciaio inox per mantenere un importnate profilo organolettico fruttato e fragrante, con note di albicocca, fiori freschi e frutta secca.

Versione vivave ed elegante del territorio irpino che affina per 36 mesi sui lieviti. La gamma aromatica è composta da note di fruttini rossi, fragola ed erbette, con accenti di crosta di pane e marzapane. Il sorso mostra una sfrecciante acidità, un elegante equilibrio e una pregevole persistenza minerale

Creazione spumantistica a base di uva Greco, nata dalla collaborazione con Anselme Selosse, riposa sui propri lieviti in bottiglia per 24 mesi ed esprime innovazione e la pura veracità del terroir irpino, attraverso profumi mediterranei, freschezze agrumate e intriganti profumi di pane tostato.



Bianco dal volto mediterraneo e dal corpo salino e giovane, affinato per alcuni mesi in acciaio. Il sorso mostra freschezza, frutto e finezza, arricchite da un bouquet fragrante e delicato di essenze fruttate, mediterranee e leggeri tocchi marini

Grande espressione della Campania, tra appartenenza territoriale e vocazione internazionale. Matura in barrique francesi per 18 mesi e si esprime con potenza, eleganza e complessità: profumi di frutta in confettura, erbe aromatiche e balsamiche, radici, liquirizia, amarene e un sorso rotondo, morbido, saporito e ricchissimo, con avvolgenti tannini e lunga persistenza


Grande espressione della Campania, tra appartenenza territoriale e vocazione internazionale. Matura in barrique francesi per 18 mesi e si esprime con potenza, eleganza e complessità: profumi di frutta in confettura, erbe aromatiche e balsamiche, radici, liquirizia, amarene e un sorso rotondo, morbido, saporito e ricchissimo, con avvolgenti tannini e lunga persistenza


Rosso campano fresco, piacevole e immediato della Campania, vinificato solo in acciaio. Piacevoli sensazioni olfattive di ciliegie fresche, piccoli frutti e spezie leggere accompagnano un sorso semplice, snello e immediato, dalla freschezza travolgente e di buona mineralità