Magliocco

Rinfrescante e succosa interpretazione calabrese fatta come una volta con metodi artigianali da uve Magliocco, esprime intensi profumi di frutta scura con dettagli minerali e piacevolmente salmastri, di grande profondità gustativa.

Rosso calabrese fatto con metodi artigianali di grande tipicità e freschezza che esprime le note più fragranti e succose della varietà Magliocco. Al naso è giocato tutta sulla frutta rossa e fiori rossi con accenti di spezie e macchia mediterranea. Al palato è di medio corpo, saporito e goloso, avvolto da una fitta trama tannica


Un rosso artigianale del territorio dell'alto cosentino che esprime freschezza, autenticità e carattere. Al naso profuma di viole, more, spezie dolci, carruba, liquirizia e di piaceovli aromi di terra. Il sorso ha grinta e intensità, ricchezza e complessità, con un bel tannino e una spiccata freschezza

Ottenuto da una varietà a bacca rossa quasi totalmente dimenticata, questo rosso calabrese fatto come una volta con metodi artigianali proviene dal comune di San Marco Argentano situato in prvincia di Cosenza: esprime scorrevolezza di sorso, alta freschezza e tannicità in accompagnamento ad invitanti aromi di ciliegie, rose canine e susine rosse mature

Un rosé artigianale di grande freschezza e scorrevolezza di beva che viene realizzato da uve Magliocco sottoposte ad un breve contatto con le bucce. Il sorso è molto diretto e agile, rinfrescante e piacevole, con una spiccata vena salina e irrorato da un fragrante bouquet di frutti di bosco, ciliegia, agrumi, erbe spontanee e ricordi di sottobosco

Un rosso calabrese realizzato con metodi artigianali nei pressi di San Marco Argentano. Profuma di Calabria, rivelando un'essenza intensa e tipica, fatta di amarena, spezie selvatiche, erbe mediterranee, richiami di terra e mare. Il sorso coniuga materia e calore ad una trama dinamica e vibrante, irrorata da spiccata freschezza e gradevole sapidità
