Vino Marzemino
Max voci visibili
Max voci visibili 0
-
Abouriou(1)
-
Abrostine(1)
-
Acqua Tonica Botanical(3)
-
Acqua Tonica Indian(2)
-
Acquavite(7)
-
Aglianico(74)
-
Aglianico del Vulture(27)
-
Aidani(1)
-
Airén(6)
-
Albana Passito(5)
-
Albana Secco(18)
-
Albarino(17)
-
Albarola(2)
-
Albarossa(2)
-
Albillo Criollo(1)
-
Aleatico Passito(2)
-
Alicante(1)
-
Aligoté(13)
-
Alkermes(1)
-
Alta Langa Spumante(40)
-
Altesse(1)
-
Amaretto(2)
-
Amaro(64)
-
Amarone(86)
-
Ansonica(7)
-
Areni(1)
-
Arneis(37)
-
Asprinio(2)
-
Assenzio(4)
-
Assyrtiko(8)
-
Asti Spumante(4)
-
Auxerrois(1)
-
Avanà(2)
-
Baga(3)
-
Banyuls(1)
-
Barbaresco(123)
-
Barbera(201)
-
Barbera d'Alba(75)
-
Barbera d'Asti(56)
-
Barbera del Monferrato(11)
-
Bardolino(24)
-
Barolo(243)
-
Barolo Chinato(6)
-
Bas Armagnac(13)
-
Beaujolais(49)
-
Beaune Rouge(5)
-
Bellone(4)
-
Biancolella(4)
-
Bical(1)
-
Birra Acida(4)
-
Birra Alla frutta(2)
-
Birra Amber Ale(5)
-
Birra American Pale Ale - APA(5)
-
Birra Belgian Strong Ale(6)
-
Birra Berliner Weisse(1)
-
Birra Bitter(1)
-
Birra Blanche/Weiss(8)
-
Birra Blonde - Golden Ale(11)
-
Birra Bock(2)
-
Birra Gose(1)
-
Birra India Pale Ale - IPA(7)
-
Birra Italian Grape Ale - IGA(11)
-
Birra Pale Ale(1)
-
Birra Pilsner - Lager(2)
-
Birra Quadrupel(1)
-
Birra Saison(3)
-
Birra Scottish - Scotch Ale(1)
-
Birra Session IPA (1)
-
Birra Speziata(1)
-
Birra Stout(2)
-
Birra Tripel(2)
-
Bitter(31)
-
Blanc de Morgex(1)
-
Blanquette de Limoux(3)
-
Blaufränkisch(5)
-
Bobal(4)
-
Boca(3)
-
Bolgheri Bianco(7)
-
Bolgheri Rosato(4)
-
Bolgheri Rosso(75)
-
Bombino Nero(1)
-
Bonarda(19)
-
Bonarda Piemontese(2)
-
Bordeaux Blanc(9)
-
Bordeaux Rosé(1)
-
Bordeaux Rouge(40)
-
Bourgogne Blanc(39)
-
Bourgogne Rouge(32)
-
Bovale(5)
-
Brachetto(5)
-
Bramaterra(3)
-
Brandy(12)
-
Bronner(2)
-
Brunello di Montalcino(119)
-
Buttafuoco(8)
-
Cabernet Franc(63)
-
Cabernet Sauvignon(91)
-
Cacc'e Mmitte(3)
-
Cagnulari(1)
-
Calvados Invecchiato(12)
-
Calvados Stravecchio(6)
-
Canaiolo Nero(4)
-
Cannellino di Frascati(1)
-
Cannonau(63)
-
Caprettone(6)
-
Carema(6)
-
Caricagiola(1)
-
Carignan Gris(1)
-
Carignano(31)
-
Carignano del Sulcis(17)
-
Carmenere(8)
-
Carmignano(5)
-
Carricante(37)
-
Cartizze(18)
-
Casavecchia(1)
-
Cassis de Dijon(2)
-
Catarratto(38)
-
Cava(16)
-
Centesimino(3)
-
Cerasuolo d'Abruzzo(23)
-
Cerasuolo di Vittoria(12)
-
Cesanese(9)
-
Chablis(45)
-
Chambertin(1)
-
Chambolle-Musigny(10)
-
Champagne Blanc de Blancs(127)
-
Champagne Blanc de Noirs(59)
-
Champagne Grand Cru(105)
-
Champagne Millesimato(212)
-
Champagne Pinot Meunier(18)
-
Champagne Premier Cru(44)
-
Champagne Rosé(106)
-
Champagne Sans Année(407)
-
Chapelle Chambertin(1)
-
Chardonnay(401)
-
Chassagne Montrachet Blanc(16)
-
Chassagne Montrachet Rouge(2)
-
Chateauneuf du Pape Blanc(3)
-
Chateauneuf du Pape Rouge(10)
-
Chenin Blanc(39)
-
Chianti(146)
-
Chianti Classico(123)
-
Chianti Classico Gran Selezione(16)
-
Chiaretto(11)
-
Chorey Les Beaune(1)
-
Ciliegiolo(8)
-
Cinque Terre Bianco(5)
-
Cinsault(3)
-
Cirò Bianco(3)
-
Cirò Rosato(1)
-
Cirò Rosso(9)
-
Clairette(1)
-
Clairin(5)
-
Coda di Volpe(6)
-
Coda di Volpe Rossa(1)
-
Cognac Invecchiato(16)
-
Cognac Stravecchio(4)
-
Collio Bianco(19)
-
Collio Rosso(1)
-
Colorino(4)
-
Condrieu(3)
-
Corinto Nero(2)
-
Cornalin(1)
-
Cortese(32)
-
Corton(2)
-
Corton Charlemagne(2)
-
Corvina(6)
-
Crema di Limoncello(1)
-
Cremant(40)
-
Crianza(1)
-
Croatina(19)
-
Curtefranca Bianco(5)
-
Curtefranca Rosso(2)
-
Custoza(8)
-
Distillato di Birra(1)
-
Distillato di Frutta(5)
-
Dogliani(10)
-
Dolcetto(65)
-
Dolcetto d'Alba(34)
-
Dolcetto di Diano d'Alba(3)
-
Dolcetto di Ovada(6)
-
Durello(6)
-
Erbaluce(11)
-
Erbaluce di Caluso(7)
-
Etna Bianco(47)
-
Etna Rosato(17)
-
Etna Rosso(95)
-
Falanghina(43)
-
Falerio(1)
-
Famoso di Cesena(1)
-
Faro(3)
-
Favorita(5)
-
Fiano(64)
-
Fiano di Avellino(34)
-
Fior d'Arancio(3)
-
Fior d'Arancio Spumante(2)
-
Foglia Tonda(1)
-
Forastera(2)
-
Fortana(2)
-
Franciacorta(225)
-
Franciacorta Rosé(38)
-
Franconia(2)
-
Frappato(19)
-
Frascati(4)
-
Freisa(14)
-
Friulano(76)
-
Fumin(6)
-
Gaglioppo(10)
-
Gamay(94)
-
Garganega(46)
-
Garnacha Blanca(5)
-
Garnacha Tinta(20)
-
Gattinara(24)
-
Gavi(20)
-
Gevrey Chambertin(20)
-
Gewurztraminer(87)
-
Ghemme(5)
-
Gin Compound-Bathtub(17)
-
Gin Distilled(130)
-
Gin Invecchiato(1)
-
Gin London Dry(74)
-
Gin Navy Strength(3)
-
Gin Old Tom(5)
-
Gin Sloe(5)
-
Ginger Ale(1)
-
Ginger Beer(2)
-
Giró(3)
-
Governo(1)
-
Granazza(3)
-
Grappa Aromatica(27)
-
Grappa Aromatizzata(1)
-
Grappa Bianca(62)
-
Grappa Invecchiata(114)
-
Grappa Morbida(113)
-
Grappa Secca(41)
-
Grecanico(1)
-
Grechetto(21)
-
Greco(38)
-
Greco Moro(1)
-
Greco di Tufo(21)
-
Grenache Blanc(5)
-
Grenache Gris(1)
-
Grenache Noir(36)
-
Grignolino(19)
-
Grillo(56)
-
Grolleau(2)
-
Groppello(1)
-
Gruaia(1)
-
Grumello(7)
-
Grüner Veltliner(19)
-
Guarnaccia Bianca(2)
-
Guarnaccino Nero(1)
-
Gutturnio(9)
-
Ice Wine(1)
-
Incrocio Manzoni(7)
-
Inferno(5)
-
Invernenga(1)
-
Inzolia(12)
-
Irish Whisky(11)
-
Jacquère(4)
-
Kerner(15)
-
Koshu(1)
-
Kydonitsa(1)
-
Lacrima di Morro d'Alba(11)
-
Lacryma Christi Bianco(5)
-
Lacryma Christi Rosato(1)
-
Lacryma Christi Rosso(9)
-
Lagrein(54)
-
Lambrusco(100)
-
Lambrusco Rosato(5)
-
Lambrusco a Foglia Frastagliata (Enantio)(1)
-
Lecinaro(2)
-
Lessona(2)
-
Limonata(2)
-
Limoncello(2)
-
Liquori(75)
-
Listàn Negro(1)
-
Lledoner Pelut(1)
-
Loureiro(3)
-
Lugana(50)
-
Macabeu(13)
-
Maceratino(1)
-
Macon(7)
-
Macvin du Jura(2)
-
Madeira(8)
-
Magliocco(9)
-
Magliocco Canino(1)
-
Malbec(35)
-
Malbo Gentile(2)
-
Malvasia(96)
-
Malvasia Istriana(53)
-
Malvasia Lipari Passita(4)
-
Malvasia Lipari Secca(3)
-
Malvasia Nera(2)
-
Malvasia Puntinata(3)
-
Malvasia de Sitges(1)
-
Malvasia di Bosa(3)
-
Malvasia di Candia(23)
-
Malvasía Riojana(1)
-
Mamertino Rosso(1)
-
Mandarinata(1)
-
Mantonico(4)
-
Marsala(11)
-
Marsannay Rouge(8)
-
Marsanne(2)
-
Marselan(1)
-
Marzemino(4)
-
Mastiha(2)
-
Maturana Blanca(1)
-
Maturano(1)
-
Melon à Queue Rouge(2)
-
Mencìa(5)
-
Mercurey Blanc(1)
-
Mercurey Rouge(1)
-
Merlot(125)
-
Merseguera(1)
-
Metodo Ancestrale - Rifermentato in bottiglia(209)
-
Meursault(15)
-
Mezcal Joven(30)
-
Mezcal Reposado(2)
-
Minnella(1)
-
Minutolo(3)
-
Mirto(2)
-
Monastrell(7)
-
Mondeuse(4)
-
Monica(6)
-
Montecarlo Bianco(2)
-
Montecucco(5)
-
Montefalco Rosso(17)
-
Montepulciano(91)
-
Montepulciano d'Abruzzo(63)
-
Morellino di Scansano(30)
-
Morgon(8)
-
Moscatel de Setubal(1)
-
Moscato(49)
-
Moscato Giallo(11)
-
Moscato Rosa(7)
-
Moscato Secco(14)
-
Moscato di Noto(2)
-
Moscato di Scanzo(2)
-
Moscato di Trani(3)
-
Mourvedre(6)
-
Muffato(31)
-
Muller Thurgau(31)
-
Muristeddu(1)
-
Muscadet(12)
-
Nascetta(4)
-
Nasco(2)
-
Nebbiolo(118)
-
Negrettino(1)
-
Negroamaro(30)
-
Negroamaro Rosato(6)
-
Nerello Cappuccio(1)
-
Nerello Mascalese(66)
-
Nero Buono(2)
-
Nero d'Avola(59)
-
Nero di Troia(10)
-
Nibio(1)
-
Nielluccio(2)
-
Nizza(11)
-
Nobile di Montepulciano(22)
-
Nocera(3)
-
Nosiola(7)
-
Nuits Saint Georges Blanc(1)
-
Nuits Saint Georges Rouge(25)
-
Nuragus(5)
-
Olio Extra Vergine d'Oliva(16)
-
Oltrepò Pavese Metodo Classico(21)
-
Ortrugo(5)
-
Orvieto(9)
-
Oseleta(2)
-
Pais(1)
-
Pallagrello Bianco(3)
-
Pallagrello Nero(2)
-
Palomino(2)
-
Passerina(15)
-
Passito(150)
-
Passito di Pantelleria(11)
-
Pastis(1)
-
Pecorello(2)
-
Pecorino(41)
-
Pedro Ximenez(9)
-
Pelaverga(3)
-
Per'e Palummo(3)
-
Perricone(10)
-
Persan(1)
-
Petit Manseng(3)
-
Petit Verdot(11)
-
Petite Arvine(10)
-
Picolit(7)
-
Picpoul(2)
-
Piedirosso(18)
-
Pigato(14)
-
Pignoletto(8)
-
Pignolo(6)
-
Pineau d'Aunis(6)
-
Pinot Bianco(58)
-
Pinot Grigio(95)
-
Pinot Grigio Ramato(23)
-
Pinot Meunier(2)
-
Pinot Nero(392)
-
Pinot Nero Vinificato in Bianco(9)
-
Pinotage(1)
-
Pisco(1)
-
Poiré(3)
-
Pomino(2)
-
Pommard(8)
-
Pommeau de Normandie(1)
-
Porto(23)
-
Pouilly Fuissé(13)
-
Pouilly Fumé(15)
-
Poulsard(4)
-
Primitivo(91)
-
Primitivo Dolce(4)
-
Primitivo Gioia del Colle(8)
-
Primitivo di Manduria(44)
-
Prosecco(195)
-
Prosecco Rosé(6)
-
Prosecco col fondo(21)
-
Prosecco di Valdobbiadene(127)
-
Pugnitello(4)
-
Puligny Montrachet(13)
-
Raboso(4)
-
Ramandolo(2)
-
Recioto(8)
-
Recioto Valpolicella(4)
-
Recioto di Soave(3)
-
Refosco(21)
-
Retsina(1)
-
Ribolla Gialla(94)
-
Riesling(169)
-
Rkatsiteli(1)
-
Roditis(2)
-
Roero Rosso(19)
-
Rosato(290)
-
Roscetto(1)
-
Rossese(14)
-
Rosso Conero(8)
-
Rosso Piceno(17)
-
Rosso di Montalcino(45)
-
Rosso di Montepulciano(10)
-
Rosso di Valtellina(10)
-
Roussanne(3)
-
Ruché(8)
-
Rum Agricole - Stile Francese(28)
-
Rum Bianco(18)
-
Rum Cask Finish(13)
-
Rum Invecchiato(126)
-
Rum Millesimato(17)
-
Rum Spiced(5)
-
Rum Stile Inglese(18)
-
Rum Stile Spagnolo(49)
-
Sagrantino(24)
-
Saint Emillon(9)
-
Saint-Aubin(5)
-
Saint-Romain(5)
-
Saint-Veran(6)
-
Sake Futsushu(1)
-
Sake Ginjo(1)
-
Sake Invecchiato(1)
-
Sake Junmai(6)
-
Sake Junmai Daiginjo(1)
-
Sake Junmai Ginjo(7)
-
Sake alla Frutta(4)
-
Salice Salentino(9)
-
San Martino della Battaglia(1)
-
Sancerre(34)
-
Sancerre Rosé(1)
-
Sancerre Rouge(4)
-
Sangiovese(180)
-
Sangiovese di Romagna(56)
-
Sangue di Giuda(4)
-
Santenay(3)
-
Saperavi(2)
-
Sassella(13)
-
Sauternes(13)
-
Sauvignon(239)
-
Savagnin(15)
-
Savigny les Beaune Blanc(2)
-
Savigny les Beaune Rouge(5)
-
Schiava(27)
-
Schioppettino(14)
-
Sciaccarello(1)
-
Sciacchetrà(6)
-
Sciroppo(5)
-
Semidano(2)
-
Sforzato(14)
-
Sherry(7)
-
Sidro Demi-Sec(2)
-
Sidro Secco(22)
-
Sirica(1)
-
Slarina(1)
-
Soave(37)
-
Sodato(2)
-
Solaris(4)
-
Sotol(1)
-
Souvignier Gris(1)
-
Spergola(3)
-
Spumante Analcolico(1)
-
Spumante Metodo Classico(604)
-
Spumante Metodo Martinotti-Charmat(85)
-
Spumante Rosé(147)
-
Succo di Mela(2)
-
Sumoll(3)
-
Supertuscan(106)
-
Susumaniello(7)
-
Sylvaner(16)
-
Syrah(125)
-
Sémillon(4)
-
Taglio Bordolese(166)
-
Tai Rosso(2)
-
Tannat(1)
-
Taurasi(16)
-
Tavel(1)
-
Tempranillo(38)
-
Tequila Anejo(8)
-
Tequila Bianca(21)
-
Tequila Reposado(21)
-
Terlano Bianco(2)
-
Teroldego(25)
-
Terrano(8)
-
Timorasso(34)
-
Tintilia(4)
-
Tinto Cão(1)
-
Tinto Velasco(3)
-
Tokaji(1)
-
Torbato(6)
-
Torcolato(3)
-
Torgiano Bianco(3)
-
Torgiano Rosso(8)
-
Torrette(6)
-
Touriga Nacional(1)
-
Traminer Aromatico(5)
-
Trebbiano Romagnolo(7)
-
Trebbiano Spoletino(19)
-
Trebbiano Toscano(19)
-
Trebbiano d'Abruzzo(38)
-
Trebbiano di Soave(1)
-
Trebbiano di Spagna(2)
-
Trento Spumante(62)
-
Trousseau(5)
-
Ull de Llebre(2)
-
Valgella(3)
-
Valpolicella(94)
-
Valpolicella Ripasso(44)
-
Valtellina Superiore(40)
-
Verdeca(11)
-
Verdejo(13)
-
Verdello(1)
-
Verdicchio(90)
-
Verdicchio dei Castelli di Jesi(66)
-
Verdicchio di Matelica(14)
-
Verduzzo(6)
-
Vermentino(145)
-
Vermentino Nero(3)
-
Vermentino di Gallura(28)
-
Vermouth(65)
-
Vernaccia Nera(3)
-
Vernaccia di Oristano(1)
-
Vernaccia di San Gimignano(4)
-
Vespaiola(2)
-
Vespolina(3)
-
Vin Jaune(6)
-
Vin Santo(15)
-
Vinho Verde(1)
-
Vino Analcolico(1)
-
Vino Bianco - Blend di uve(460)
-
Vino Rosso - Blend di uve(596)
-
Vino di Visciole(1)
-
Viognier(25)
-
Vitovska(17)
-
Vodka Eastern Style(16)
-
Vodka Western Style(15)
-
Volnay(5)
-
Vosne Romanée(14)
-
Vouvray(8)
-
Whisky Blended(49)
-
Whisky Bourbon(8)
-
Whisky Cask Finish(24)
-
Whisky Grain(8)
-
Whisky Pure Malt(9)
-
Whisky Rye(11)
-
Whisky Single Malt(140)
-
Whisky Single Pot Still(4)
-
Whisky Tennessee(4)
-
Whisky Torbato(30)
-
Whisky Wheat(1)
-
Xarel-lo(10)
-
Xarello Rosado(1)
-
Xinomavro(2)
-
Zibibbo(20)
-
Zweigelt(2)
-
Bianco di Alessano(1)
-
Castelão(1)
-
Catalanesca(1)
-
Ceruja(1)
-
Chenanson(1)
-
Falerno(4)
-
Juhfark(1)
-
Kadarka(1)
-
Kallmet(1)
-
Kékfrankos(1)
-
Maresco(1)
-
Maury(1)
-
Melon de Bourgogne(4)
-
Morenillo(1)
-
Mtsvane(1)
-
Ouzo(1)
-
Panzale(1)
-
Parrona(1)
-
Rabigato(1)
-
Robola(1)
-
Sercial(1)
-
Shesh i Bardhe(1)
-
Spumante Dolce(83)
-
Sumoll Blanc(1)
-
Treixadura(1)
-
Trepat(1)
-
Tuchì(1)
-
Verdelho(1)
-
Vernatxa Blanca(2)
-
Vital(1)
-
Xynisteri(1)
Max voci visibili 10
Max voci visibili 10
Max voci visibili 10
-
Carne arrosto e grigliata(2)
-
Carni bianche(1)
-
Formaggi stagionati(1)
-
Affettati e Salumi(2)
-
Carne rossa in umido(3)
-
Cioccolato al latte(1)
-
Cioccolato fondente(1)
-
Formaggi erborinati(1)
-
Panettone e Pandoro(1)
-
Pasta sugo di carne(2)
-
Pasticceria secca o con la crema(1)
-
Risotto ai funghi(1)
-
Risotto con carne(2)
-
Selvaggina(1)
- Mostra tutti
Max voci visibili 0
Max voci visibili 10
Il Marzemino è un vitigno a bacca rossa autoctona del nord Italia, tipico del Trentino ma presente anche in regioni limitrofe. Di sicura antica origine, il vino rosso fermo Marzemino può essere intenso, potente ed aromatico, o anche leggero, fresco e beverino nella forma di vino frizzante. Molto vigoroso e identificabile grazie alle tipiche pergole usate per coltivarlo, il vitigno Marzemino è diffuso esclusivamente nel Nord-Est d’Italia, dove si concentrano molte delle sperimentazioni in purezza: è qui che i produttori stanno scommettendo sul vino rosso Marzemino per presentare l’impronta dei propri terroir. Su Callmewine puoi trovare una selezione dei migliori vini Marzemino a prezzi esclusivi!
Espressione artigianale, fatta come una volta insolita, estrosa e ricca di carattere a base di uve Marzemino provenienti dalla Vallagarina, in Trentino, subisce appassimento per una parte delle uve e affina per 12 mesi in rovere e ciliegio, liberando una personalità possente e cesellata, dal grande impatto aromatico e sensoriale
Rosso fresco, piacevole e asciutto, affinato esclusivamente in acciaio per 6 mesi. Il naso intreccia sentori di piccoli frutti rossi, erbe aromatiche, essenze floreali e note di chiodi di garofano. Il sorso mostra succosità, una viva acidità e un tannino molto equilibrato
Un po’ di storia del vino Marzemino
“Versa il vino! Eccellente Marzemino!”. Così parla al proprio servo il protagonista del Don Giovanni, celebre opera musicata da Mozart e scritta dal librettista Lorenzo Da Ponte. Anche se probabilmente non fu il giovane prodigio austriaco a celebrare il vino rosso, bensì l’adulto scrittore, questa citazione attesta la popolarità già all’epoca di questo vitigno. Il nome potrebbe derivare dalla città di Merzifon, città dell’Asia Minore, oppure da Marzmin, città slovena. Qualunque sia l’origine del Marzemino, oggi lo conosciamo come un vitigno autoctono dell'Italia settentrionale, ed è qui che si sono sviluppate la sua storia e la sua tradizione. Le prime testimonianze della sua presenza risalgono al ‘500, quando si registrò la presenza di alcune piante, appositamente diffuse da soldati della Repubblica di Venezia. Nei secoli si diffonderà nella Vallagarina e nelle zone di Isernia e Volano, per poi sconfinare nel resto del territorio veneziano, oggi parte di altre regioni. La popolarità del vino Marzemino è attestata, oltre che dall’opera del già citato Mozart, anche dalla testimonianza dell’autore Clementino Vannetti, che lo identifica nella Roma papale come ‘prezioso vino iseriano’.
Diffusione e produzione del vino rosso Marzemino
Il rosso Marzemino è capace di donare vini di grande personalità e carattere, ma è anche usato per produrre, in blend o da solo, prodotti leggeri e di grande piacevolezza, anche nella forma di vino Marzemino frizzante. Se il Trentino è considerata la sua regione d’origine, il vitigno è presente in buona parte del Nord-Est italiano, in regioni come Veneto, Friuli, Lombardia ed Emilia-Romagna. Il Marzemino è un vitigno vigoroso ma suscettibile alle muffe; perciò, viene solitamente allevato a pergola per ovviare a problemi legati all’umidità, con cui diventa necessario bilanciare l’attività in vigna per evitare sovrapproduzione e, quindi, cali di qualità. La vite dona grappoli di Marzemino piuttosto grandi che maturano tardivamente, verso la fine di ottobre. Questi vengono utilizzati in numerose DOC, anche solo in minima parte: Trentino, Breganze, Lago di Garda… anche nelle denominazioni reggiane dei Colli di Scandiano dove prende spesso la forma di vino frizzante Marzemino. Questo lo rende un vino di frontiera, una caratteristica che rende unici ed emblematici i vini italiani.
Caratteristiche e abbinamenti del Marzemino
In Trentino nascono i più rinomati vini Marzemino, vini rossi di alta qualità e dal carattere distintivo. Qui, si trovano espressioni dal colore rubino scuro con riflessi violacei, con tipici sentori di frutti di bosco, ciliegia e spezie, che si uniscono a un inconfondibile sentore di erbe aromatiche. Al palato, il vino Marzemino è elegante e complesso, con una struttura tannica ben equilibrata e una nota finale piacevolmente amara. Il Marzemino assurge sicuramente al rango di classico nella tradizione enologica italiana. Grazie alla sua struttura e alla sua complessità aromatica, gli abbinamenti migliori col Marzemino si hanno con piatti saporiti e strutturati, come carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Nelle versioni più austere, il Marzemino si presta perfettamente per l'invecchiamento in bottiglia, dove può sviluppare ulteriormente la sua complessità e la sua eleganza, anche se non è raro trovare il Marzemino come vino rosso frizzante. Questo rosso si caratterizza per la presenza di una leggera effervescenza che contribuisce a renderlo molto beverino, puntando sulle caratteristiche di aromaticità e freschezza di questo vitigno. Il Marzemino frizzante è perfetto per accompagnare piatti leggeri, come antipasti a base di salumi e formaggi, o per essere servito come aperitivo.
Il Marzemino, quindi, pur meno conosciuto rispetto ad altre varietà, è di sicuro un vitigno importante per l’enologia italiana, che trova la sua forma emblematica nel Marzemino 'Cornorotto' della cantina Maculan, un rosso succoso e fruttato di grande struttura
Trova i migliori vini Marzemino a partire da circa 10€ fino a circa 25€ per le bottiglie di spessore. Scopri questo rosso affascinante su Callmewine e compralo ai migliori prezzi online!
Esplora il nostro catalogo
-
VINI ROSSI
-
VINI BIANCHI
-
PRODUTTORI
-
FILOSOFIE PRODUTTIVE
-
SPUMANTI
-
DISTILLATI














E-commerce by WebDev.it - Sitemap