Moscato Giallo


Espressione di buona aromaticità e freschezza, nata da un breve affinamento in acciaio. Profuma di pesca, cannella, erbette aromatiche e fiori di montagna; al sorso è trainato da spiccata freschezza che rende il sorso delicato, agile e beverino




Un bianco che stupisce per l'intrigante quadro aromatico e gustativo di cui è dotato. Vinificato solo in acciaio, si dona al naso con fragranze fruttate e floreali, nello specifico agrumi e pesca, timo e rose gialle tipiche della varietà di partenza. In bocca si scopre incessamente aromatico, ma supportato da ottima freschezza, morbido e sottile

Un rifermentato in bottiglia veneto artigianale, fatto come una volta di indiscussa freschezza e bevibilità, realizzato con metodo ancestrale. Dai profumi fruttati, esotici e floreali al naso, con contorni macerativi e ammandorlati, si distingue al palato per un sorso scorrevole, fresco, sapido e avvolgente, di ottima persistenza coerente con i sentori percepiti al naso



L’elegante dolcezza dell’Alto Adige ottenuta da un seducente vitigno aromatico, con vinificazione e affinamento in botti di rovere. Un bouquet di frutta gialla appassita o sciroppata, miele e agrumi fa da contrappunto ad un sorso cremoso, caldo, dolce, morbido, saporito e fresco

Questo Moscato vinificato in versione dolce, lasciando appassire le uve e poi vinificandole in barrique, è il calice perfetto da abbinare al dolce di fine pasto. Al naso è ricco di sfumature aromatiche che vanno dalla frutta candita al caramello, dalla frutta secca al miele, mentre al palato convince con un assaggio caldo e avvolgente, ricco di dolcezza mai stucchevole
