Vini Pignoletto
Il Pignoletto è uno dei bianchi italiani che negli ultimi anni ha suscitato maggior interesse tra gli appassionati e gli esperti di settore. È un vino storico dell’Emilia, il bianco più rappresentativo e importante della regione. Tradizionalmente è prodotto nell’area del Colli Bolognesi e Modenesi, in particolare nella fascia di territorio che dalla Pianura Padana comincia a salire dolcemente verso i primi contrafforti dell’Appennino Emiliano. Si tratta di un vitigno molto antico, che in questa zona ha trovato una perfetta simbiosi e interazione con le condizioni climatiche e i terreni, in modo da esprimersi su ottimi livelli qualitativi. Piacevolmente fresco e immediato, è un vino giovane e fragrante, che si fa apprezzare soprattutto per la sua scorrevolezza e piacevolezza di beva. Un grande vino quotidiano, nel senso migliore del termine. Semplice e informale, è un bianco facile da abbinare a tavola, adatto a essere bevuto in ogni occasione.




Espressione fresca, vivace, elegante e molto gastronomica del territorio bolognese, prodotto con Metodo Classico e affinamento sui lieviti di 9 mesi. Emana piacevoli sentori di frutta e fiori bianchi, uniti a tipiche nuance di crosta di pane. Al palato è vivace, fresco, saporito e beverino. Biologico e Biodinamico, fatto come una volta con metodi artigianali

Espressione artigianale, fatta come una volta frizzante ottenuta da una rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale. Sprigiona un bouquet che profuma di fiori freschi, agrumi, pesche e mango maturi, per confluire in un sorso gioioso e rinfrescante
