Ribolla Gialla 'Mezzatesta' Villa Job 2018
La Ribolla Gialla 'Mezzatesta" è un vino bianco macerato sulle bucce per due mesi, prima in botti di rovere e poi in contenitori di acciaio inox. Un'esplosione viva e vigorosa di quella terra magica e possente che è il Friuli. Al naso si presenta in perfetto equilibrio tra note floreali e sentori di macerazione, mentre al palato entra energico, sostenuto da un'intrigante trama tannica e da note mandorlate nel finale. Vino Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali
Caratteristiche
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
descrizione della Ribolla Gialla Mezzatesta
Il “Mezzatesta” è un vino bianco prodotto da Villa Job tramite a una lunga macerazione sulle bucce di due mesi. Proviene da una selezione di uve Ribolla Gialla coltivate da Alessandro in un appezzamento di circa 6 ettari secondo i dettami dell’agricoltura certificata biologica e i principi dell’agricoltura biodinamica. Un’etichetta dal volto artigianale e di grande personalità, libera ed emozionale, dal profilo aromatico vario, dal sorso energico e ricco di vitalità.
Il “Mezzatesta” di Villa Job nasce da uve Ribolla Gialla in purezza coltivate a Pozzuolo del Friuli, in provincia di Udine. Ci troviamo nella zona Orientale della regione, in cui le viti di Villa Job sono dislocate a 90 metri di altitudine su terreni ricchi di marne, argilla e limo, particolarmente vocati per la produzione vinicola. Il pieno rispetto della natura e del territorio unito all’applicazione di pratiche legate alla biodinamica, come sovescio, inerbimento spontaneo e rispetto dell’equilibrio energetico delle piante, permettono la raccolta di grappoli puri e sani, che raccolgono tutte le sfumature del territorio. Tutte le lavorazioni sono fatte manualmente e, dopo la raccolta tardiva, i frutti sono fatti macerare sulle bucce per 30 giorni in botti di legno e ulteriori 30 giorni in acciaio. L’estrazione lunga permette di apportare materia e profondità al liquido. Le fermentazioni, alcolica e malolattica, sono spontanee per la presenza di lieviti indigeni. Il vino affina poi per 9 mesi fra botti di legno e cemento, per poi essere imbottigliato senza filtrazioni e riposare per ulteriori due mesi prima dell’immissione sul mercato.
Il Ribolla Gialla di Villa Job si palesa con color giallo dorato con leggere sfumature dorate. Il profumo gioca sull’equilibrio tra eleganti note floreali e sentori di macerazione, che amplificano la parte balsamica e speziata del vino. Al palato il “Mezzatesta” è ricco e materico, un sorso pieno e avvolgente fodera la bocca con una piacevole percezione tannica e una spinta minerale che bilancia la beva. Conclude l’esperienza gustativa un finale leggermente ammandorlato. Una bottiglia che esprime al meglio la volontà di Alessandro nel creare espressioni cariche di territorio.
Colore Giallo aranciato con sfumature dorate
Profumo Equilibrato tra eleganza floreale e sentori di macerazione, con sferzate di spezie leggere ed erbe spontanee
Gusto Possente con una strabiliante spinta minerale, una piacevole sensazione tannica e sentori mandorlati in chiusura
Perfetto da bere con
-
Formaggi erborinati
-
Pasta al pesce in bianco
-
Risotto alle verdure
-
Zuppa di pesce in bianco
-
Formaggi stagionati