Valtellina Superiore Riserva Sassella 'Rocce Rosse' Ar.Pe.Pe. 2016
Ar.Pe.Pe.

Valtellina Superiore Riserva Sassella 'Rocce Rosse' Ar.Pe.Pe. 2016

Il Valtellina Superiore Sassella Riserva "Rocce Rosse" è un vino complesso ed evoluto, maturato per 48 mesi in grandi botti di castagno e per almeno 12 in vasche di cemento. Emana profumi di frutta sotto spirito, spezie dolci, cuoio e ha un gusto corposo, asciutto e vigoroso, di lunghissima persistenza

85,00 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
4Vitae AIS
3Gambero Rosso
92Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Valtellina Superiore DOCG

Vitigni

Nebbiolo (Chiavennasca) 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Tradizionale, con macerazione delle vinacce per 40 giorni

Affinamento

48 mesi in botti grandi di castagno, poi 12 mesi in cemento

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALTELLINA SUPERIORE RISERVA SASSELLA 'ROCCE ROSSE' AR.PE.PE. 2016

Il Sassella Riserva Rocce Rosse della cantina Ar.Pe.Pe è la superba espressione del Nebbiolo valtellinese, lavorato con abilità dalla famiglia Pellizzati Perego. Situata nel cuore della Valtellina, questa incredibile realtà enologica produce Nebbioli da lungo invecchiamento seguendo le regole della più antica tradizione, quelle tramandate per ben cinque generazioni fino ad oggi, giungendo a Isabella, Emanuele e Guido che oggi con orgoglio e tenacia conducono la cantina.

La loro abilità è quella saper di bilanciare le tre componenti indispensabili per creare grandi vini: il rispetto per i saperi tradizionali, l’amore per il territorio e la fiducia nel beneficio che si può trarre dall’innovazione tecnologica se applicata con intelligenza con rigore. A questi elementi va aggiunto il contributo dello staff giovane e dinamico che lavora con la famiglia Pellizzati Perego, sia in cantina sia in vigna. È così che la preziosa produzione della cantina Ar.Pe.Pe è oggi un punto di riferimento per il panorama enologico nazionale ed internazionale con veri e propri gioielli vitivinicoli come il Sassella Riserva Rocce Rosse. 

Nobile ed elegante come il Nebbiolo sa essere, acquisisce, grazie all’affinamento tra botti in legno, cemento e bottiglie, la ricchezza espressiva di chi ha molto da raccontare e sceglie con cura le parole per farlo. Il Sassella Riserva Rocce Rosse intriga durante la degustazione con la sua struttura vigorosa resa speciale da un’infinità di sfumature aromatiche che spaziano dalla dolcezza della frutta, alla vivacità delle spezie d’Oriente. Ar.Pe.Pe ha saputo creare un vino che narra la saggezza con cui l’uomo ha saputo domare i pendii impervi e rocciosi della Valtellina. È cosi, stappando una bottiglia di Sassella Rocce Rosse, ci lasceremo incantare dalla saggezza dei suoi sentori caldi e della fresca morbidezza della beva, mentre il Nebbiolo valtellinese rivela ai nostri palati i segreti del terroir alpino.

Colore

Rosso rubino intenso, tendente al granata

Profumo

Sentori di ciliegia e prugna sotto spirito, delicati accenni di noce moscata, nocciola, chiodi di garofano e cuoio

Gusto

Elegante ed asciutto, fresco, dotato di grandissima persistenza ed equilibrio

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20135 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20134 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20163 / 3Vino eccellente
Veronelli201692 / 100Vino eccellente

Ar.Pe.Pe.

Anno fondazione1860
Ettari vitati15
Produzione annuale100.000 bt
EnologoEmanuela ed Isabella Pellizzatti Perego
IndirizzoArpepe, Via del Buon Consiglio 4 - 23100 Sondrio (SO)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Risotto ai funghi