Vietti



Campione di grande ricchezza e complessità. Da viti di cinquantanni circa del cru Lazzarito vengono selezionate le uve che danno alla luce questa fantastica interpretazione che poi affina per 26 mesi tra barrique e botte grande. All'olfatto si avvertono note di cuoio, more e mirtilli in confettura, con lievi sensazioni di scorza d'arancia. Al palato emerge con intensità, rivelando una tessitura tannica fine, eleganza, freschezza e persistenza


Un rosso tipico del Piemonte che si caratterizza per un profilo gastronomico e per una piacevole bevibilità. Di grande freschezza e agilità, si caratterizza per un profilo olfattivo molto fruttato, con piccoli frutti di bosco in primo piano che richiamano una beva avvolgente e schietta, dal tannino ben amalgamato e di chiusura asciutta

Questa etichetta è una delle interpretazioni piemontesi più espressive, intense e ricche di sfumature. Affinato in botti di rovere per un periodo di 24 mesi, risulta memorabile all'assaggio ed esprime note di ciliegie, fiori selvatici e spezie. Al palato il sorso ne rivela un fluido robusto, ma comunque giustamente morbido e di sorprendente equilibrio.

Dallo splendido cru di Brunate Vietti ottiene un imponente rosso, robusto e molto eleganti, disponibile anche nel prestigioso formato Magnum. Dopo un periodo di affinamento di 30 mesi in botte e barrique denota tratti di complesse note speziate, viole appassite e prugne, mentre il sorso si rivela armonico, pieno e lunghissimo

Una Magnum di grande ricchezza ed eleganza. Da viti di cinquantanni circa del cru Lazzarito vengono selezionate le uve che danno alla luce questa fantastica interpretazione che poi affina per 26 mesi tra barrique e botte grande. All'olfatto si avvertono note di cuoio, more e mirtilli in confettura, con lievi sensazioni di scorza d'arancia. Al palato emerge con intensità, rivelando una tessitura tannica fine, eleganza, freschezza e persistenza

Etichetta di grande fama e di indiscutibile pregio, paradigma del cru Ravera. Nasce da un affinamento di 32 mesi in grandi botti di rovere ed è dotato di una straordinaria longevità. Potenza, complessità, ampiezza, ricchezza e struttura. Il tutto attraversato da una fine ed elegantissima freschezza. Memorabile e di grande impatto!

Il Perbacco bianco di Vietti nasce dal tentativo di valorizzare lo Chardonnay in Piemonte in combinazione con vitigni bianchi autoctoni delle Langhe. Profuma di agrumi, frutta e fiori bianchi, con sfumature tropicali. Viene prodotto con vinificazione solo in acciaio


Dallo splendido cru di Brunate Vietti ottiene un imponente rosso, dalle caratteristiche robuste e molto eleganti. Dopo un periodo di affinamento di 30 mesi in botte e barrique denota tratti di complesse note speziate, viole appassite e prugne, mentre il sorso si rivela armonico, pieno e lunghissimo

Campione di grande ricchezza e complessità. Da viti di cinquantanni circa del cru Lazzarito vengono selezionate le uve che danno alla luce questa fantastica interpretazione che poi affina per 26 mesi tra barrique e botte grande. All'olfatto si avvertono note di cuoio, more e mirtilli in confettura, con lievi sensazioni di scorza d'arancia. Al palato emerge con intensità, rivelando una tessitura tannica fine, eleganza, freschezza e persistenza

Magnum di grande fama e di indiscutibile pregio, paradigma del cru Ravera. Nasce da un affinamento di 32 mesi in grandi botti di rovere ed è dotato di una straordinaria longevità. Potenza, complessità, ampiezza, ricchezza e struttura. Il tutto attraversato da una fine ed elegantissima freschezza. Memorabile e di grande impatto!

Etichetta di grande fama e di indiscutibile pregio, paradigma del cru Ravera. Nasce da un affinamento di 32 mesi in grandi botti di rovere ed è dotato di una straordinaria longevità. Potenza, complessità, ampiezza, ricchezza e struttura. Il tutto attraversato da una fine ed elegantissima freschezza. Memorabile e di grande impatto!

Forza, potenza e ampia intensità sono le caratteristiche alla base di questa eccellente etichetta, ottenuta dall'affinamento di 30 mesi in botti grandi di rovere. Viene prodotta da uve provenienti dal celebre cru del comune di Castiglione Falletto e si è imposta nel panorama delle Langhe per eleganza, armonia e capacità di invecchiamento. Una Magnum di grande pregio per collezionisti!

Forza, potenza e ampia intensità sono le caratteristiche alla base di questa eccellente etichetta, ottenuta dall'affinamento di 30 mesi in botti grandi di rovere. Viene prodotta da uve provenienti dal celebre cru del comune di Castiglione Falletto e si è imposta nel panorama delle Langhe per eleganza, armonia e capacità di invecchiamento

Un'icona di stile e prestigio, rara e spesso introvabile. Ritratto finissimo e al contempo vigoroso del rinomato cru Villero, a Castiglione Falletto. Un gioiello da aspettare nel tempo, con la consapevolezza che all'apertura saprà sedurre i tuoi sensi con intense fragranze di caffè e cacao, anice stellato e pepe nero. Un sorso succulento, minerale e persistentissimo vi appagherà al palato, lasciando un meraviglioso ricordo