Salta al contenuto principale

Villa Sandi

Il palcoscenico storico, architettonico e vinicolo del Prosecco
RegioneVeneto (Italia)
Anno fondazione1975
Ettari vitati560
Produzione annuale5.600.000 bt
IndirizzoVia Erizzo, 113A - 31035 Crocetta del Montello (TV)
EnologoRiccardo Cotarella, Valerio Fuson

Villa Sandi è il gioiellino storico ed enologico delle colline venete della Marca Trevigiana, conosciuta dentro e fuori i confini nazionali, per le sue variopinte etichette di Prosecco, contraddistinte da alto livello qualitativo e briosa bevibilità. La storia architettonica dell’edificio risalente al 1622, che oggi ospita la sede della cantina, si lega all’autorevole e ben riconosciuto stile palladiano; la storia enologica nasce invece nel 1975 come diretta conseguenza del fertile e generoso paesaggio circostante. Qui nella campagna di Treviso, nel cuore della denominazione Prosecco di Valdobbiadene, la famiglia Moretti Polegato ha investito personalmente nel recupero di quel legame creativo tra arte e agricoltura.

Gli ettari di proprietà della firma Villa Sandi sono attualmente 560, distribuiti in diverse microzone come Cartizze, Montello, Colli Asolani, Greve in Friuli e presiedute da diverse sedi aziendali quali Tenuta di Valdobbiadene, La Rivetta, Crocetta di Montello, Nervesa della Battaglia e Spilimbergo. Questa presenza capillare nell’intero areale di produzione del Prosecco, permette a Villa Sandi di entrare sul mercato con una grande varietà di etichette, utile per accontentare i desideri gustativi di un pubblico sempre più ampio. Esposizioni diverse, escursioni termiche marcate o ridotte, composizione morfologica dei terreni, dosaggi prima dell’imbottigliamento: questi gli elementi che contribuiscono a rendere l’immagine del Prosecco sempre più dinamica e differenziata.

Il nobile intento di rendere omaggio a questo paesaggio generoso per natura e parallelamente dotato di un storia millenaria, è stato da sempre il cavallo di battaglia di questa firma del mondo enologico veneto, portato oggi avanti con tecnologie all’avanguardia e spirito innovativo. Tra i progetti più rilevanti, il “Villa Sandi For Life” che ha previsto la realizzazione di una centrale idroelettrica e di un impianto di pannelli solari interni al complesso aziendale, grazie ai quali si coprono parte dei consumi interni. Grazie a queste buone pratiche a ridotto impatto ambientale, Villa Sandi ha ottenuto la certificazione WBA (World Biodiversity Association), nata nel 2010 con lo scopo di censire e tutelarela biodiversità nel sistema agricolo.

 

Leggi tutto
I vini della cantina Villa Sandi
Ne rimangono solo 3!
Cartizze Dry Villa Sandi
Villa Sandi
75 cl / 11% | Veneto (Italia)
22,00 
22,00 
Ne rimangono solo 2!
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut Villa Sandi 2024
Villa Sandi
2024 | 75 cl / 11% | Veneto (Italia)
12,00 
12,00 
Cartizze Brut 'La Rivetta' Villa Sandi 2024
89/100
Veronelli
5/5
Bibenda
Villa Sandi
2024 | 75 cl / 11.5% | Veneto (Italia)
29,00 €26,10 
26,10 
Prosecco Rosé Brut Villa Sandi 2024
Villa Sandi
2024 | 75 cl / 11% | Veneto (Italia)
10,50 
10,50 
Alcohol Free Sparkling 'Limited Edition' Villa Sandi
Villa Sandi
75 cl | Veneto (Italia)
10,90 
10,90 
Prosecco Treviso 'Frizzante' Villa Sandi (tappo stelvin)
Villa Sandi
75 cl / 10% | Veneto (Italia)
9,90 
9,90 
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry Villa Sandi
Villa Sandi
75 cl / 11% | Veneto (Italia)
10,50 
10,50 
Prosecco Biologico 'Il Fresco' Villa Sandi
Villa Sandi
75 cl / 11% | Veneto (Italia)
10,50 €8,90 
8,90