Vini - Altare Elio

Una realtà storica e ben radicata nel territorio come questa riesce a regalare un alto livello qualitativo in tutte le sue referenze. Questo rosso infatti, interpreta in maniera eccezionale ed elegante la tipologia, giocando al naso su sensazioni fascinose di frutta rossa, pepe nero e terra bagnata e regalando un sorso avvolgente, fine, piacevolmente tannico e persistente

Un rosso capace di coniugare in un solo sorso l'eleganza con la bevibilità: merito di un breve passaggio in legno e di un trattamento rispettoso delle uve di partenza. Al naso sono i profumi di fiori freschi, rosa e viola, frutti di bosco e lampone a fare da padroni, contornati da sfumature minerali. In bocca è agile e dinamico, beverino e raffinato, fresco e asciutto

Un rosso piemontese di classe e garanzia qualitativa, affinato in barrique nuove per 18 mesi al fine di arricchirlo di trame organolettiche intense e fascinose. Dalle tinte scure al naso con aromi di piccoli frutti di bosco e confettura, si distingue per un sorso pieno, rotondo e vellutato al palato, piacevolmente tannico e persistente


Un rosso pieno di stile e carattere che la famiglia Altare realizza a partire da uve provenienti da vecchie vigna lamorresi. Affina per un medio periodo in barrique tutte nuove così da arricchire il ventaglio olfattivo di tonalità a tinte scure di ribes e lampone, con trame balsamiche e speziate di contorno. Sorso morbido, corposo, tannico e avvolgente

Uno dei simboli tra le versioni più moderne della denominazione, sincero e avvolgente, si dispiega su sensazioni calde e robuste, senza tralasciare complessità e finezza e sussurrando note floreali e di frutta del sottobosco fresca su uno sfondo speziato. Tutta l'eleganza e la potenza dello stile moderno delle Langhe!

Un'interpretazione elegante ed espressiva di questo storico popolare delle Langhe. Vinificato solo in vasche di acciaio, si distingue per un corredo olfattivo profondamente fruttato, ricco di polpa di ciliegia e frutti di bosco, con contorni più evoluti di cacao e accenni di terra bagnata. In bocca è squisitamente vinoso e aggraziato, di bella beva, tannino misurato e piacevole persistenza

Vellutata e intensa espressione da uve Barbera proveniente dal comune langarolo di La Morra, affina per 18 mesi in barrique nuove di legno di rovere ed esprime un boquet aromatico ampio e seducente, con profumi di more, lamponi, rose, spezie miste, sottobosco e sbuffi balsamici