Vini - Lunae Bosoni

Un bianco minerale e fresco che riflette in maniera emblematica quel lembo di Liguria da cui proviene. Dal corredo aromatico fruttato e floreale che ricoda la mela e la ginestra, si presenta al palato armonico ed equilibrato, dotato di un'eleganza gustativa di tutto rispetto



Fresca espressione di vinificazione in bianco di puro stampo aromatico ligure, profuma di agrumi maturi e di macchia mediterranea. L’analisi gustativa rivela un’ottima freschezza fruttata data dalla maturazione in acciaio sostenuta da una componente sapida di natura marittima. Conclude la degustazione una lunga persistenza aromatica che trascina con se note di fiori freschi.


Avvolgente e intensa espressione del territorio di Lunigiana, al confine con la Toscana, si compone di uve Sangiovese, Merlot e Pollera Nera e affina per 12 mesi in barrique di rovere. Al profumo è speziato con note di pepe nero, ma mantiene una ricca componente fruttata, di more e mirtilli.

Avvolgente e quotidiana espressione da uve Sangiovese, Canaiolo e Ciliegiolo proveniente dalla Liguria, appena prima del confine toscano, affina per 6 mesi in botti grandi di rovere e si presenta con un sorso caldo e pieno, di ottima struttura e tannicità, dall'ampio bouquet che profuma di frutta matura e spezie

Profumata e fragrante espressione del terroir ligure dal colore paglierino intenso e luminoso, rivela un bouquet intrigante e fresco con sentori di pesche mature ed erbe aromatiche. L’analisi gustativa si contraddistingue per un sorso armonico, di ottima sapidità, che rilascia interessanti note minerali che ricordano la pietra focaia.

Informale e gioiosa espressione spumante del territorio di Lunigiana, si compone di uve Albarola, Greco e Malvasia e rifermenta in autoclave secondo un metodo Charmat lungo, rivelando una personalità vivace e armonica, veicolata da aromi di glicine e biancospino, con spunti di polpa di mela matura e fiori di campo

Fresca, giovanile e vivace espressione del terroir di Lunigiana ottenuta da uve autoctone quali Vermentino Nero e Ciliegiolo, si veste di rosa cerasuolo delicato e brillante ed esprime all'olfatto intensi profumi di fiori freschi, piccoli frutti di bosco e agrumi misti, rivelandosi in un sorso dalle bollicine cremose e avvolgenti, di ottimo equilibrio e freschezza.

Etichetta importante e prestigiosa della cantina Lunae che, in questo caso, ha voluto interpretare il lato più ricco e complesso del vitigno autoctono ligure per eccellenza. Viene prodotto con maturazione per 14 mesi in acciaio e per altri 14 in botte grande. Intensi profumi di frutta tropicale, erbe aromatiche, burro e vaniglia accompagnano un sorso ricco e strutturato, di intensa sapidità


Un bianco minerale e fresco che riflette in maniera emblematica la sua regione di origine, la Liguria. Dal corredo aromatico fruttato e floreale che ricoda la mela e la ginestra, si presenta al palato armonico ed equilibrato, dotato di un'eleganza gustativa di tutto rispetto. Nel formato Magnum viene valorizzata ancora di pi la sua importanza

Profumata e fragrante espressione del terroir ligure dal colore paglierino intenso e luminoso, rivela un bouquet intrigante e fresco con sentori di pesche mature ed erbe aromatiche. L’analisi gustativa si contraddistingue per un sorso armonico, di ottima sapidità, che rilascia interessanti note minerali che ricordano la pietra focaia.

Edizione rara e speciale della Lunigiana toscana che affina in legno e in cemento. Note di frutti bosco, spezie, macchia mediterranea e erbe aromatiche si diffondono da un corpo asciutto, fresco, di buona trama tannica e dal finale ammandorlato


Edizione rara e speciale della Lunigiana toscana che affina in legno e in cemento. Note di frutti bosco, spezie, macchia mediterranea e erbe aromatiche si diffondono da un corpo asciutto, fresco, di buona trama tannica e dal finale ammandorlato