L'Acino

Rosso calabrese fatto con metodi artigianali di grande tipicità e freschezza che esprime le note più fragranti e succose della varietà Magliocco. Al naso è giocato tutta sulla frutta rossa e fiori rossi con accenti di spezie e macchia mediterranea. Al palato è di medio corpo, saporito e goloso, avvolto da una fitta trama tannica



Prima Magnum prodotta dalla casa e fatta come una volta con metodi artigianali che unisce il Magliocco passato in legno destinato al Toccomagliocco con il potenziale vino Chora Rosso, affinato solo in acciaio. Il risultato è un rosso di grande carattere e tipicità, dai profumi fruttati e speziati con accenti di rosa, e dal gusto fresco, ricco di sostanza, di buon corpo, tannico e giustamente rustico

Piena ed intensa etichetta artigianale, fatta come una volta proveniente da vigneti situati nel comune di San Marco Argentano in provincia di Cosenza, affina per 6 mesi in botti di castagno e si compone di uve Nero d'Avola localmente denominate Calabrese: profumi di frutta scura e cacao si fondono ad un sorso ricco, avvolgente e appagante


Ottenuto da una varietà a bacca rossa quasi totalmente dimenticata, questo rosso calabrese fatto come una volta con metodi artigianali proviene dal comune di San Marco Argentano situato in prvincia di Cosenza: esprime scorrevolezza di sorso, alta freschezza e tannicità in accompagnamento ad invitanti aromi di ciliegie, rose canine e susine rosse mature

Bianco salato, piccante e carnoso, fatto come una volta con metodi artigianali che viene macerato sulle bucce per due giorni e affina per 12 mesi in tonneau. Dall'aspetto concentrato e intenso, esprime profumi di macchia mediterranea, soffi marini, sentori di albicocca e note speziate. Abbraccia il palato con avvolgenza e profondità, facendo emergere una freschezza rustica e leggeri accenti tannici

Espressione di grande tipicità e personalità del territorio di San Marco Argentano, fatta come una volta con metodi artigianali, che viene ottenuta da una fermentazione spontanea in acciaio e un affinamento in tonneau per almeno 12 mesi. Note mediterranee, fruttate e floreali con richiami al mondo erbaceo e speziato danzano su una struttura abbastanza corposa, piena e piacevolmente rustica, marcata da un'accesa freschezza e da una gradevole sapidità

