Bardolino Zenato 2022
Il Bardolino di Zenato è un vino rosso fresco, leggero e delicato, contraddistinto da eleganti sentori di frutta rossa, fiori e ciliegie. Al palato è asciutto e pulito, di buona freschezza e sapidità, con un finale armonico e ben bilanciato
Per gustarlo al meglio
Perfetto da bere subito


Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


descrizione del Bardolino Zenato 2022
Il Bardolino della cantina Zenato è un vino leggero, fresco e fruttato, che esprime perfettamente la grande tradizione dei rossi della sponda veronese del Lago di Garda. Il clima mite e i terreni vocati, sono da secoli una dimora ideale per le uve rosse più diffuse nell’area: Corvina e Rondinella e cui viene aggiunta una piccola percentuale di Merlot, che dona al vino un tocco di morbidezza fruttata e lo rende più armonioso. La vinificazione e l’affinamento esclusivamente in acciaio, permettono di apprezzare i profumi e gli aromi primari delle uve, che regalano una piacevole fragranza fruttata, un sorso vivace, facile e spensierato.
Il rosso Bardolino è una tra le etichette realizzate da una delle cantine più rappresentative del territorio a ovest di Verona. Zenato produce vini nella zona che del lago di Garda si estende verso il cuore della Valpolicella, firmando sempre bottiglie di qualità. La cantina ha sempre lavorato nel solco della migliore tradizione del territorio, cercando di valorizzare i vitigni autoctoni dell’area. Produce vini dal profilo schietto, capaci di raccontare le caratteristiche dell’area in modo autentico. Il Rosso di Bardolino si inserisce perfettamente in questa prospettiva e vuol essere la versione moderna del più antico vino popolare del territorio, che veniva portato in tavola ogni giorno, anche grazie alla sua straordinaria duttilità e capacità di abbinamento.
Il vino Bardolino di Zenato viene prodotto con uve delle vigne coltivate sui primi rilievi collinari che si affacciano sul lago di Garda. La sponda veronese è caratterizzata da terreni formati prevalentemente da sabbie, ghiaie e limo d’antica origine morenica. Grazie alle esposizioni soleggiate e alle miti brezze del lago, i grappoli maturano sempre in modo perfetto. Le uve sono fatte fermentare in serbatoi d’acciaio con una macerazione sulle bucce di una decina di giorni. Prima dell’imbottigliamento, il vino riposa per qualche mese in vasche d’acciaio. Il risultato è un vino giovane e fragrante, che si presenta con un colore rosso rubino chiaro. All’olfatto sprigiona delicate note floreali e sottili aromi di frutti a bacca rossa, ciliegia, ribes e fragoline di bosco. Al palato è di medio corpo, con un sorso agile, snello e giovane, dai tannini molto sottili. Un bellissimo e fresco ritratto del Lago!
Colore Rosso rubino chiaro
Profumo Delicato, con note di frutta rossa, come la ciliegia, e sentori floreali
Gusto Asciutto e pulito, dotato di buona sapidità e armonia
Perfetto da bere con
-
Affettati e Salumi
-
Stuzzichini
-
Uova e torte salate
-
Pesce affumicato
-
Antipasti di pesce
Caratteristiche
Denominazione |
Bardolino DOC |
Vitigni |
Corvina 65%, Rondinella 25%, Merlot 10% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Veneto (Italia) |
Gradazione alcolica |
12.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Allevati a pergola veronese, con 2700-3000 piante per ettaro |
Vinificazione |
Le uve, pigiate e diraspate, vengono fatte fermentare per 10 giorni in serbatoi di acciaio, dopodichè il vino viene separato dalle bucce con pressatura soffice |
Affinamento |
Alcuni mesi in acciaio |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |