Salta al contenuto principale
Consigliato da Callmewine

Bulli

La cantina Bulli sorge in provincia di Piacenza, nel piccolo borgo di Bacedasco Alto, terra di vini frizzanti, come il Gutturnio o l’Ortrugo, realizzati ancora secondo l’antica arte della rifermentazione ancestrale in bottiglia. Si tratta di vini conviviali e gastronomici, adatti a chi non vuole perdersi in tecnicismi o particolari perfezionismi, ma dedicati a chi apprezza le bollicine leggere, territoriali e spontanee, in grado di portare un pizzico di allegria e spensieratezza sulla tavola di tutti i giorni. Dietro tutta la schiettezza e l’autenticità del meraviglioso mondo dei vini Bulli si cela la figura del vignaiolo-proprietario Leonardo, un uomo generoso, ospitale e solare, che ama la sua terra e il suo lavoro. Una storia molto antica che Leonardo ama spiegare stappando le sue bollicine e sorseggiandole davanti ad un bel piatto di affettati locali. La prima testimonianza della cantina è un medaglione che venne ritrovato nelle cantine e che conferma come già nei primi del 1900 questa realtà vitivinicola, guidata dalla famiglia Bulli e da alcuni soci del Belgio, producesse vini destinati al mercato. La cantina passò prima nel 1960 al padre Luigi e soltanto nel 1999 a Leonardo.

La filosofia dei Bulli si ispira ai principi del vino artigianale e genuino, fatto ancora secondo le antiche ricette contadine. In principio il lavoro tra le vigne è fondamentale per arrivare ad un prodotto finale piacevole e sano; infatti il suolo non viene trattato con alcun espediente chimico o prodotto sintetico, lasciando che il frutto si carichi di profumi e sapori della sua terra. Anche in cantina si prosegue in maniera spontanea e poco interventista, lasciando che il vino rifermenti in bottiglia con i propri lieviti indigeni e senza alcuna aggiunta di solfiti.

I vini Bulli raccontano tutta la freschezza contadina dei colli piacentini. Espressioni rustiche e vivaci, piacevoli e beverine, di grande semplicità e leggerezza, da bere subito tutte di un fiato nella loro fresca giovinezza.

La cantina Bulli sorge in provincia di Piacenza, nel piccolo borgo di Bacedasco Alto, terra di vini frizzanti, come il Gutturnio o l’Ortrugo, realizzati ancora secondo l’antica arte della rifermentazione ancestrale in bottiglia. Si tratta di vini conviviali e gastronomici, adatti a chi non vuole perdersi in tecnicismi o particolari perfezionismi, ma dedicati a chi apprezza le bollicine leggere, territoriali e spontanee, in grado di portare un pizzico di allegria e spensieratezza sulla tavola di tutti i giorni. Dietro tutta la schiettezza e l’autenticità del meraviglioso mondo dei vini Bulli si cela la figura del vignaiolo-proprietario Leonardo, un uomo generoso, ospitale e solare, che ama la sua terra e il suo lavoro. Una storia molto antica che Leonardo ama spiegare stappando le sue bollicine e sorseggiandole davanti ad un bel piatto di affettati locali. La prima testimonianza della cantina è un medaglione che venne ritrovato nelle cantine e che conferma come già nei primi del 1900 questa realtà vitivinicola, guidata dalla famiglia Bulli e da alcuni soci del Belgio, producesse vini destinati al mercato. La cantina passò prima nel 1960 al padre Luigi e soltanto nel 1999 a Leonardo.

La filosofia dei Bulli si ispira ai principi del vino artigianale e genuino, fatto ancora secondo le antiche ricette contadine. In principio il lavoro tra le vigne è fondamentale per arrivare ad un prodotto finale piacevole e sano; infatti il suolo non viene trattato con alcun espediente chimico o prodotto sintetico, lasciando che il frutto si carichi di profumi e sapori della sua terra. Anche in cantina si prosegue in maniera spontanea e poco interventista, lasciando che il vino rifermenti in bottiglia con i propri lieviti indigeni e senza alcuna aggiunta di solfiti.

I vini Bulli raccontano tutta la freschezza contadina dei colli piacentini. Espressioni rustiche e vivaci, piacevoli e beverine, di grande semplicità e leggerezza, da bere subito tutte di un fiato nella loro fresca giovinezza.

Bulli
TOP SELLER  ultimo mese
'Artigli' Bulli
Bulli
75 cl / 12% | Emilia Romagna (Italia)
6,70 €5,70 
5,70 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Malvasia Secca Frizzante Bulli
Bulli
75 cl / 12% | Emilia Romagna (Italia)
7,20 
7,20 
TOP SELLER  ultimo mese
'Sampagnino' Bianco Bulli
Bulli
75 cl / 12% | Emilia Romagna (Italia)
7,20 
7,20 
TOP SELLER  ultimo mese
'Sampagnino' Rosa Bulli
Bulli
75 cl / 12.5% | Emilia Romagna (Italia)
7,20 
7,20 
Gutturnio Frizzante Bulli 2023
Bulli
2023 | 75 cl / 13% | Emilia Romagna (Italia)
6,70 €5,90 
5,90 
Gutturnio Superiore Bulli 2021
Bulli
2021 | 75 cl / 14% | Emilia Romagna (Italia)
8,90 
8,90 
TOP SELLER  ultimo mese
Ortrugo Frizzante Bulli 2023
Bulli
2023 | 75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italia)
7,90 €6,90 
6,90 
Wine Box 'Sampagnino' Bulli (6bt)
Bulli
75 cl | Emilia Romagna (Italia)
42,60 €37,00 
37,00 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
'Sampagnino Sulle Bucce' Bulli
Bulli
75 cl / 12% | Emilia Romagna (Italia)
9,00 
9,00 
Wine Box Mix Bulli (6bt)
Bulli
75 cl | Emilia Romagna (Italia)
45,40 €36,50 
36,50 
L’anima allegra, conviviale e contadina del piacentino si condensa nei vini frizzanti di Bulli