Cava Brut Pares Balta
Il Cava Brut della cantina Pares Balta è uno spumante spagnolo fresco e leggero perfetto per accompagnare aperitivi e stuzzichini. Viene realizzato con un blend di uve territoriali ed un affinamento sui propri lieviti di 12 mesi. Il colore giallo paglierino brillante illumina il calice mentre profumi di frutta fresca, fiori bianchi e piccola pasticceria conquistano il naso. Il sorso è agile, fresco, equilibrato ed armonioso
Per gustarlo al meglio
Perfetto da bere subito


Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione


descrizione del vino frizzante Cava Brut Pares Balta
Parés Baltà è una realtà artigianale a conduzione familiare radicata in una zona del Penedès che ha svelato tracce antiche di attività collegate al vino: forni utilizzati per la creazione di contenitori in terracotta adibiti al trasporto di cibi e bevande attraverso il Mediterraneo, datati tra i 2.000 e i 2.500 anni fa.
Il Cava Brut viene realizzato dalla cantina Parés Baltà con le tre varietà tipiche del territorio del Penedès e bandiera della produzione spumantistica iberica: Parellada, che apporta la freschezza peculiare della parcella situata all’altitudine più elevata, Macabeu, con gli spiccati sentori fruttati, e Xarel-lo, responsabile della struttura. La conduzione agronomica segue da sempre il regime biologico e dal 2012 è certificata biodinamica, con la concimazione dei vigneti affidata ai greggi di pecore. La vendemmia si svolge a mano e le operazioni di vinificazioni sono separate per le tre varietà. Dopo la fase di diraspatura, la pressatura soffice consente di ottenere un mosto fiore limpido che si avvia alla fermentazione alcolica in vasche d’acciaio termoregolate, per la durata di circa 2 settimane. La stabilizzazione si effettua unicamente tramite il freddo e l’eventuale chiarifica con elementi vegetali. L’imbottigliamento e la presa di spuma anticipano il periodo di sosta sui lieviti che si prolunga per 12 mesi. Il dosaggio finale si attesta nella categoria Brut, entro i 6 grammi di zucchero per litro.
Cava Brut della bodega Parés Baltà si presenta allo sguardo con un vivace color paglierino chiaro, ravvivato da riflessi brillanti e una persistente e fine effervescenza. I profumi sono delicati e caratteristici, con netta evidenza di un fruttato a polpa bianca, di mela matura e pera sopra tutto, uniti a note floreali e rimandi più caldi e burrosi alla piccola pasticceria. L’assaggio conferma le sensazioni fruttate e suggerisce un sorso agile e ben giocato sulla freschezza, a cui le bollicine fanno egregio accompagnamento: una accennata morbidezza si completa in un finale finemente salino. L’assemblaggio classico del Cava è qui interpretato con mano leggera e aromatica, per fare degno abbinamento agli aperitivi in compagnia e ai dolci da forno poco elaborati.
Colore Giallo paglierino dai riflessi brillanti
Profumo Tenue, morbido, note di frutta fresca incontrano fiori bianchi e piccola pasticceria
Gusto Fresco, agile, fruttato, leggero e armonioso
Perfetto da bere con
-
Pasta sugo di verdure
-
Tartare di pesce
-
Sushi e Sashimi
-
Stuzzichini
-
Pesce affumicato
Caratteristiche
Denominazione |
Cava DOP |
Vitigni |
Parellada, Macabeo e Xarel·lo |
Tipologia |
Spumanti |
Regione |
Catalogna (Spagna) |
Gradazione alcolica |
12.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Raccolta manuale, fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico |
Affinamento |
12 mesi sui lieviti |
Filosofia produttiva |
Biologici, Vegan Friendly, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU ![]() |