Collio Bianco 'Fosarin' Ronco dei Tassi 2018
Il Fosarin nasce dal tipico uvaggio del Collio con Friulano, Malvasia e Pinot Bianco, affinati per 5 mesi in barrique. Questo Collio è un vino bianco di media intensità e struttura che regala un bouquet di anice, pesca gialla e yogurt e che in bocca colpisce per sapidità e persistenza.
Caratteristiche
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
descrizione del sommelier
Il rigore che contraddistingue lo stile aziendale si ritrova in tutti i vini della cantina Ronco dei Tassi, ma la precisione che possiede il Collio Bianco “Fosarin” è unica. Un vino davvero convincente, con il Pinot Bianco dominante a conferire finezza e un tocco discreto e mai invasivo di legno, che gli dona profondità.
Questo splendido vino è il risultato del volere di Fabio Coser, conduttore di Ronco dei Tassi dal 1989. Figlio d’arte, diplomatosi a Conegliano nel 1975, ha prestato per molti anni le sue conoscenze ad aziende friulane di primo piano, fino a quando non ha deciso di mettersi in proprio. Negli anni i vigneti di Ronco dei Tassi sono cresciuti nel territorio che va dal Monte Quarin al Monte Fosarin. Essendo raccolte dentro un parco si tratta di tante piccole parcelle delimitate da boschi, su terreni poverissimi ma ricchi di Sali minerali, con una viticoltura attenta e a basso impatto. Uno dei vigneti più vecchi di proprietà di Ronco dei Tassi è proprio quello che dà vita e nome a questo vino, il Fosarin: qui ci sono piante che raggiungono addirittura i sessant’anni d’età.
Il Collio Bianco “Fosarin” riesce a racchiudere in sé tutte le caratteristiche migliori del territorio sul quale nasce: un vino perfettamente calibrato, capace di bilanciarsi perfettamente tra eleganza e potenza, con un bel finale sapido e fruttato. Un vino che nasce grazie alla ferma convinzione della cantina di coltivare il vigneto in maniera oculata e rispettosa e, successivamente, di attuare in cantina dei processi di vinificazione che evitino di soggiogare i sapori e gli aromi dell’uva, ma, al contrario, che ne esaltino le caratteristiche che il terroir conferisce loro.
Colore Giallo paglierino
Profumo Delicato ed elegante, con sentori di anice, pesca gialla e yogurt
Gusto Pieno e ricco, sapido e caldo, con un finale lungo e persistente
Perfetto da bere con
-
Uova e torte salate
-
Pasta sugo di verdure
-
Pasta al pesce col pomodoro
-
Formaggi freschi
-
Pasta al pesce in bianco
-
Risotto alle verdure
-
Carni bianche in umido
-
Risotto ai frutti di mare