Coos Dario

Elegante e aromaticamente intensa, quest'etichetta si ottiene attraverso una macerazione a freddo svolta prima della fermentazione alcolica e dell'affinamento di 10 mesi in botti di rovere, per estrarre profumi pieni e speziati di pepe nero, liquirizia e frutta scura matura

Dai Colli Orientali del Friuli nasce questa espressione di grande tipicità e freschezza, matura in vasche d'acciaio. Al sorso vibra per la sua raffinata freschezza e per la piacevole mineralità, esibendo un corpo preciso e delicato. Profuma di fiori bianchi, erbe aromatiche, agrumi e leggere essenze vegetali

Bianco di grande espressività e freschezza dei Colli Orientali che affina in acciaio per alcuni mesi. ll naso rivela un profilo aromatico molto caratteristico in cui si intrecciano note di agrumi, salvia, frutta gialla, bosso e peperone. Il sorso spicca per la fragranza fruttata, per la vibrante freschezza e per le tipiche sensazioni del varietale

Un bianco friulano che convince per un corredo olfattivo perfettamente integrato con il sorso gustativo. Vinificato in serbatoi di acciaio, esala al naso aromi di agrumi, mandorla, frutta tropicale e fiori bianchi. Al palato scorre veloce, tra freschezza e sapidità, con sensazioni già percepite al naso e chiusura balsamica

Bianco dalla personalità fresca, che esprime a pieno la freschezza della "ponca" friulana, Dario Coos svolge una viticultura eroica su terrazzamenti particolarmente ripidi. Affinato completamente in acciaio, il giallo paglierino intenso porta sentori freschi di pesca ed albicocca non completamente matura, con un lieve sentore di miele di tiglio ed un leggero risvolto minerale di pietra focaia

Dai Colli Orientali del Friuli nasce questo rosso di grande sostanza e corpo, prodotto da uve leggermente appassite in fruttaio e affinato in barrique per 12 mesi. Deciso, corposo e morbido, svela una trama lunga e persistente e profuma di frutta rossa passita, spezie dolci e richiami di cioccolato e vaniglia

Un dolce friulano che ben si abbina a ogni tipo di dessert a fine pasto. Realizzato con uve lasciate appassire in fruttaia, viene vinificato solo in acciaio e intriga al naso per i suoi profumi di agrumi canditi, frutta secca, miele e bacche di vaniglia. Assaggio dolce e morbido, mai stucchevole, di nobile freschezza e persistenza gustativa

Immensa personalità friulana della celeberrima etichetta adorata dai papi. Appassito su graticci, viene lasciato fermentare in barrique di primo passaggio dove acquista le suadenti note speziate che si affiancano alle più caratteristiche di albicocca sciroppata, fichi secchi e datteri canditi, con un leggero risvolto incensato. Lungo ed equilibrato da una piacevole freschezza

Intensa e avvolgente espressione del terroir friulano dei Colil Orientali, affina per breve periodo in botti di rovere francese nuove e sviluppa un profilo sensoriale ricco e vigoroso, dalla fitta trama tannica e dal bouquet intenso di frutta scura matura, tabacco, liquirizia e cacao

Dai Colli Orientali del Friuli nasce questo rosso di grande sostanza e corpo, prodotto da uve leggermente appassite in fruttaio e affinato in barrique per 12 mesi. Deciso, corposo e morbido, svela una trama lunga e persistente e profuma di frutta rossa passita, spezie dolci e richiami di cioccolato e vaniglia

Dolce espressione friulana, vendemmiata tardivamente tra fine ottobre e metà novembre, dopo essere stata intaccata dalla muffa nobile. Vinificato ed affinato in legno, presenta peculiari sentori di frutta secca, dattero disidratato, miele ed una lieve nota di incenso. Equillibrato, straordinariamente fresco, avvolgente ed incredibilmente piacevole, si mostra con un finale particolarmente persistente