Laherte Freres

Versione Extra Brut, quindi più secca, del celebre Ultradition, etichetta iconica e rappresentativa della maison Laherte Frères, artigianale, fatta come una volta. Viene prodotta con utilizzo di vini di riserva affinati in botti di rovere e matura sui lieviti in bottiglia per circa 48 mesi. All’assaggio risulta ricco, armonico, ampio, cremoso, piacevole ed equilibrato, di affilata freschezza e mineralità

Elegante e di carattere, la bollicina fatta con metodi artigianali di Laherte Freres è tra le più simboliche della linea. Al naso i fiori bianchi e gli elementi della pasticceria guidano un assaggio fresco e armonico, caratterizzato da una tipica impronta minerale

Un'interpretazione in rosa per uve di Pinot Meunier vinificate secondo metodi champenoise artigianali. Si rivela nel bicchiere per un brillante rosa e fini bollicine, accompagnate da sentori di frutti rossi e leggere incrusioni vegetali. Al palato si distingue per freschezza, struttura e persistenza fruttata, perfetto accompagnamento per menù di pesce fresco

Un millesimato artigianale, fatto come una volta, nato dall’estro artistico della maison Laherte Freres, affinato per 72 mesi sui lieviti in bottiglia. L’assaggio si rivela molto ricco, complesso, intenso e articolato, dai profumi di canditi, frutta esotica, miele, mandorle, agrumi e dal sorso vibrante, minerale, molto fresco e teso

Un'etichetta di grande pregio e fattura fatta come una volta con metodi artigianali che la maison Laherte Freres interpreta in versione rosata con l'impiego di sole uve Pinot Meunier in purezza. Grazie a un perfetto assemblaggio di vini di riserva, si presenta nel calice con bella struttura, elegnza e freschezza, con echi di rosa e pompelmo che tornano al naso e al palato

Brillante ed informale espressione fatto come una volta con metodi artigianali dal terroir della Valle della Marna a base unitaria di Chardonnay, colpisce per immediatezza e piacevolezza di sorso, tra intriganti profumi agrumati, di pasticceria, minerali e di fiori freschi


Un'espressione champenoise <span style="color: #5BBD0E;">artigianale </span> di sole uve Chardonnay nata nei villaggi Grand Cru della Côte de Blancs. Il suo colore giallo paglierino attraversato da fini bollicine è accomagnato da sentori freschi, fruttati e citrini. Al palato è ben bilanciato per freschezza e struttura, con una notevole persistenza minerale

Un millesimato artigianale, fatto come una volta, nato dall’estro artistico della maison Laherte Freres, affinato per 72 mesi sui lieviti in bottiglia. L’assaggio si rivela molto ricco, complesso, intenso e articolato, dai profumi di canditi, frutta esotica, miele, mandorle, agrumi e dal sorso vibrante, minerale, molto fresco e teso

Una particolare etichetta, fatta come una volta con metodi artigianali, che viene prodotta da un assemblaggio di 7 differenti vitigni, alcuni dei quali dimenticati. Al naso esibisce un profilo aromatico ricco di note di frutta gialla, fiori e sfumature di vaniglia. Il sorso, guidato con classe da una sublime freschezza, mostra un profilo deciso, elegante e intenso

Un'espressione fatta come una volta con metodi artigianali viva e vigorosa di Pinot Noir proveniente dal cuore della Vallée de la Marne. Dopo un affinamento di almeno 18 mesi sui lieviti, si distingue per un profilo odoroso capace di unire finezza e potenza aromatica, dalle note fruttate e floreali, con contorni di panificazione. In bocca è ricco e scorrevole, pronto ad accompagnare i migliori brindisi

Una bollicina fatta come una volta con metodi artigianali proveniente dalla Cotes de Bars, si compone in purezza di Chardonnay ed affina sui lieviti per circa 48 mesi, sviluppando un'intrigante complessità olfattiva segnata da intensi spunti minerali, agrumati e di pasticceria

Un'interpretazione champenoise in rosa ottenuta da sole uve Pinot meunier vinificate con metodi artigianali. Si presenta per un rosa cremisi e un perlage persistente e cremoso, accompagnato da sentori di fragola e pertali di rosa. Al palato è estremamante espressivo, fruttato e complesso, con una piacevole persistenza di bacche rosse

Un millesimato artigianale, fatto come una volta, nato dall’estro artistico della maison Laherte Freres, affinato per 72 mesi sui lieviti in bottiglia. L’assaggio si rivela molto ricco, complesso, intenso e articolato, dai profumi di canditi, frutta esotica, miele, mandorle, agrumi e dal sorso vibrante, minerale, molto fresco e teso

Una grande bollicina artigianale delle Montagne de Reims che proviene da una parcella a sus di Epernay coltivata con sole uve Chardonnay. Il sorso è teso, verticale, salino e di vibrante frescehzza minerale, con aromi di frutta secca, agrumi, cenni floreali, note gessose e ricordi di panificio