Greco 'Janare' La Guardiense 2022
Il Greco del Sannio di Janare è un vino bianco fresco e dalle note sapide, perfetto da accompagnare a menù di pesce o verdure. Al naso sviluppa note fragranti e tipiche di agrumi, pesca, mela verde, camomilla e sensazioni erbacee. Presenta un corpo equilibrato, limpido e scorrevole, energizzato da una vivace freschezza marina
Per gustarlo al meglio
Perfetto da bere subito


Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO GRECO 'JANARE' LA GUARDIENSE 2022
Il Greco “Janare” di La Guardiense fa parte della linea di alta gamma della famosa cantina campana. Il nome fa riferimento al nome con cui nel Sannio venivano chiamate le streghe, all’interno della tradizionale cultura contadina del territorio. È una selezione di vini creata per esaltare la qualità delle migliori parcelle gestite dalla tenuta e far conoscere il volto autentico delle antiche varietà locali. Il Greco, in particolare, è un vitigno dotato di grande personalità e regala uno dei bianchi più longevi della nostra penisola. Agrumato, fresco e sapido ha un sorso appagante e di straordinaria piacevolezza di beva.
“Janare” è la più alta espressione del Greco, realizzato da una delle realtà più importanti dell’area del beneventano. La Guardiense è una dinamica realtà cooperativa, che ha deciso di puntare sulla valorizzazione del patrimonio dei vitigni autoctoni campani con vini di qualità, capaci di esprimere in modo diretto il terroir. Le uve provengono da una selezione dei 23 ettari di vigneti di Greco della tenuta, che si trovano a un’altitudine compresa tra 300 e i 350 metri sul livello del mare, nella meravigliosa zona collinare di Guardia Sanframondi. Le viti sono coltivate su terreni di matrice calcareo-argillosa, particolarmente adatti alle esigenze delle uve a bacca bianca. Al termine della vendemmia, grappoli sono sottoposti a un processo di criomacerazione, a cui segue una pressatura delicata delle uve in assenza di ossigeno, in modo da evitare ossidazioni. Il mosto fermenta in tini d’acciaio inox a temperatura controllata e si affina alcuni mesi in vasche d’acciaio prima d’essere imbottigliato.
Il bianco Greco “Janare” della cantina La Guardiense è un vino di buona struttura e intensità, molto adatto ad abbinamenti gastronomici con piatti di mare dal gusto intenso, crostacei e fritto misto. Da provare assolutamente con la mozzarella di bufala. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino chiaro e luminoso. All’olfatto è caratterizzato da profumi fragranti di agrumi, lime, pompelmo, aromi di frutta a polpa bianca, mela Granny Smith, pesca, sfumature floreali e di erbe della macchia mediterranea. Al palato è teso e limpido, con un sorso verticale, aromi fruttati profondi e persistenti, che accompagnano a un finale sapido e di vibrante freschezza.
Colore Giallo paglierino luminoso
Profumo Note di mela verde, erbe mediterranee, pesca, agrumi, camomilla e ricordi di mare
Gusto Fresco, fragrante, scorrevole e dalle piacevoli note sapide
Perfetto da bere con
-
Pasta sugo di verdure
-
Formaggi freschi
-
Pesce e crostacei al vapore
-
Frittura di pesce
-
Antipasti di pesce
Caratteristiche
Denominazione |
Greco Sannio DOC |
Vitigni |
Greco 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Campania (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
A 300-350 metri di altitudine su suoli argillosi e calcarei |
Vinificazione |
Crio-macerazione con pressatura soffice, fermentazione alcolica in acciaio per 15 giorni a temperatura controllata |
Affinamento |
Alcuni mesi in serbatoi d'acciaio |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |