Lagrein Riserva 'Gries' Magnum Cantina Terlano 2022
Terlano

Lagrein Riserva 'Gries' Magnum Cantina Terlano 2022

Lagrein Riserva "Gries" appartiene alla collezione della prestigiosa cantina Terlano. È un vino rosso fermo, di grande espressività e tipicità: una gemma dell'Alto Adige, qui esposta nel formato Magnum. Esordisce con profumi ampi di prugna matura, cacao, viola e polvere di caffè. Al sorso è elegante e robusto, sostenuto da tannini ben integrati e un alcool poco invasivo

68,90 
Premi e riconoscimenti
92James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Lagrein 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Magnum 150 cl

Vinificazione

Lunga fermentazione in cisterne d'acciaio inox

Affinamento

12 mesi, per il 30% in barrique e per il 70% in botti di legno grandi, poi 3 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LAGREIN RISERVA 'GRIES' MAGNUM CANTINA TERLANO 2022

Il Lagrein Riserva “Gries” Magnum di Cantina Terlano è un vino altoatesino, prodotto da una storica realtà che si occupa del mondo della vinificazione da circa 120 anni. Questa cantina è frutto della ribellione di contadini locali che alla fine dell’Ottocento sono insorti contro i grandi proprietari terrieri, sottraendosi alla loro egemonia: valorizzarono i vitigni autoctoni e, seguendo il modello della Renania, piantarono nuove varietà che grazie al microclima presente hanno dato grandi risultati a livello di espressione olfattiva e gustativa. Oggi la realtà di questa cantina conta circa 143 soci che con un lavoro sinergico e attento alla valorizzazione del territorio investono ogni giorno nella qualità di ogni singola bottiglia, grazie anche alla collaborazione con l’enologo Rudi Kofler.

I vigneti del Lagrein Riserva “Gries” Magnum di Cantina Terlano sono esposti a sud / sud-ovest, posizione ottima perché i raggi solari colpiscano costantemente e per buona parte dell’anno i filari, regalando alle uve un’ottima espressione qualitativa; completano il quadro positivo anche le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e gli influssi mediterranei da sud. Il suolo è di origine vulcanica con una formazione rocciosa consistente e presenza massiccia di roccia quarzifera, composizione che dona ai prodotti finali carattere e longevità. Il lavoro di raccolta delle uve avviene manualmente e con un’attenta selezione dei grappoli migliori; in cantina si verifica la diraspatura e una lenta fermentazione alcolica in acciaio insieme a quella malolattica. Affina 12 mesi in botti di legno grandi per metà e la restante parte in barrique di terzo passaggio, assemblati poi tre mesi prima dell’imbottigliamento.

Alla vista il Lagrein Riserva “Gries” Magnum di Cantina Terlano è un rosso rubino con riflessi granati e intensi; al naso rivela note di amarena, confettura di prugne e cioccolato amaro e sentori di terra bagnata e minerali. In bocca è piacevole, beverino e succoso con tannini morbidi al palato che contribuiscono a invogliare calice dopo calice. In abbinamento è consigliato con affettati misti di media stagionatura, tagli di carne rossa cucinata alla brace o in umido; perfetto anche con piatti vegetariani e risotti conditi con verdure di stagione. Perfetto da assaporare sulla tavola delle feste in famiglia o per grigliate estive in compagnia degli amici di sempre, assaporando un prodotto frutto di un lavoro attento e rispettoso della natura e dei suoi meravigliosi doni.

Colore

Rosso granato

Profumo

Intenso, con sentori di cioccolata amara, frutti rossa matura e sfumature di violetta

Gusto

Pieno e robusto, con tannini morbidi e dal finale persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale

Terlano

Anno fondazione1893
Ettari vitati190
Produzione annuale1.500.000 bt
EnologoRudi Kofler
IndirizzoVia Colli d'argento 7, 39018 - Terlano (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Uova e torte salate

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido