Salta al contenuto principale

Milazzo

Milazzo è una cantina a conduzione famigliare, situata a Campobello di Licata, piccolo paese siculo fra Agrigento, Caltanisetta e Licata. Si tratta di una realtà radicata in questa parte della Sicilia meridionale, da cinque generazioni impegnata nella viticoltura. In particolare, fra gli anni ’70 e ’80, la cantina Milazzo è fra le prime a impegnarsi nella vinificazione dei vitigni autoctoni, rispolverando la tradizionale viticoltura isolana, senza dimenticarsi di attualizzare le pratiche di lavoro con sperimentazioni e innovazioni. Proprio grazie a questa visione Milazzo è stata una delle realtà pionieristiche nella spumantizzazione, affermandosi come la prima cantina produttrice di Metodo Classico in Sicilia. Oggi le redini sono tenute da Giuseppina Milazzo e Saverio Lo Leggio, coppia indissolubile che prosegue un percorso tracciato nel segno della valorizzazione delle tradizioni di famiglia, con un occhio rivolto al biologico e al principio di sostenibilità, cardini di una filosofia che vuole preservare l’ambiente per le generazioni future.

I vigneti della cantina Milazzo si estendono per circa 97 ettari, sui 149 totali, sparsi intorno a Campobello di Licata, nell'area denominata Terre della Baronia. Le parcelle sono più o meno tutte situate a un’altezza di 400 metri, su colline morfologicamente molto diverse fra loro, che presentano quindi ognuna un terroir particolare. Quello che accomuna i diversi appezzamenti è senza dubbio il clima, tipicamente mediterraneo, caratterizzato da un alternarsi di estati miti e inverni rigidi, dove le brezze leggere favoriscono un’ottima escursione termica fra il giorno e la notte. Tra i filari si coltivano vitigni a bacca bianca e rossa, con una predilezione per gli autoctoni come Inzolia, Catarratto, Nero d’Avola, Nerello Cappuccio e Perricone; a cui si aggiungo gli internazionali Chardonnay, Sauvignon, Viognier e Pinot Nero. La filosofia di Milazzo è da sempre incentrata sulla conduzione biologica dei vigneti, certificata dal 2012, e sulla progressiva riduzione di emissione di gas serra in ogni fase della produzione. Grande attenzione viene poi posta alla potatura manuale e alla fittezza degli impianti, fattore fondamentale per ottenere vini strutturati, aromatici e adatti a reggere interessanti periodi di invecchiamento.

Ogni anno la cantina Milazzo realizza un’ampia gamma di prodotti, dove, accanto a bianchi e rossi di personalità e carattere, uno spazio notevole viene riservato alle bollicine, declinate con diverse espressioni di Metodo Classico dove è lo Chardonnay a recitare il ruolo di uva protagonista. Sul collo di quasi tutte le bottiglie prodotte campeggia una figura particolare, quella del martin pescatore, uccello acquatico di rara bellezza che, per sopravvivere e proliferare, necessita di ambienti incontaminati. Un simbolo importante per Milazzo, che, grazie a questo significato metaforico, garantisce ai consumatori la genuinità dei propri prodotti.

Milazzo è una cantina a conduzione famigliare, situata a Campobello di Licata, piccolo paese siculo fra Agrigento, Caltanisetta e Licata. Si tratta di una realtà radicata in questa parte della Sicilia meridionale, da cinque generazioni impegnata nella viticoltura. In particolare, fra gli anni ’70 e ’80, la cantina Milazzo è fra le prime a impegnarsi nella vinificazione dei vitigni autoctoni, rispolverando la tradizionale viticoltura isolana, senza dimenticarsi di attualizzare le pratiche di lavoro con sperimentazioni e innovazioni. Proprio grazie a questa visione Milazzo è stata una delle realtà pionieristiche nella spumantizzazione, affermandosi come la prima cantina produttrice di Metodo Classico in Sicilia. Oggi le redini sono tenute da Giuseppina Milazzo e Saverio Lo Leggio, coppia indissolubile che prosegue un percorso tracciato nel segno della valorizzazione delle tradizioni di famiglia, con un occhio rivolto al biologico e al principio di sostenibilità, cardini di una filosofia che vuole preservare l’ambiente per le generazioni future.

I vigneti della cantina Milazzo si estendono per circa 97 ettari, sui 149 totali, sparsi intorno a Campobello di Licata, nell'area denominata Terre della Baronia. Le parcelle sono più o meno tutte situate a un’altezza di 400 metri, su colline morfologicamente molto diverse fra loro, che presentano quindi ognuna un terroir particolare. Quello che accomuna i diversi appezzamenti è senza dubbio il clima, tipicamente mediterraneo, caratterizzato da un alternarsi di estati miti e inverni rigidi, dove le brezze leggere favoriscono un’ottima escursione termica fra il giorno e la notte. Tra i filari si coltivano vitigni a bacca bianca e rossa, con una predilezione per gli autoctoni come Inzolia, Catarratto, Nero d’Avola, Nerello Cappuccio e Perricone; a cui si aggiungo gli internazionali Chardonnay, Sauvignon, Viognier e Pinot Nero. La filosofia di Milazzo è da sempre incentrata sulla conduzione biologica dei vigneti, certificata dal 2012, e sulla progressiva riduzione di emissione di gas serra in ogni fase della produzione. Grande attenzione viene poi posta alla potatura manuale e alla fittezza degli impianti, fattore fondamentale per ottenere vini strutturati, aromatici e adatti a reggere interessanti periodi di invecchiamento.

Ogni anno la cantina Milazzo realizza un’ampia gamma di prodotti, dove, accanto a bianchi e rossi di personalità e carattere, uno spazio notevole viene riservato alle bollicine, declinate con diverse espressioni di Metodo Classico dove è lo Chardonnay a recitare il ruolo di uva protagonista. Sul collo di quasi tutte le bottiglie prodotte campeggia una figura particolare, quella del martin pescatore, uccello acquatico di rara bellezza che, per sopravvivere e proliferare, necessita di ambienti incontaminati. Un simbolo importante per Milazzo, che, grazie a questo significato metaforico, garantisce ai consumatori la genuinità dei propri prodotti.

Milazzo
TOP SELLER  ultimo mese
'Bianco di Nera' Milazzo
Milazzo
75 cl / 12% | Sicilia (Italia)
15,50 €13,20 
13,20 
Ultimo rimasto!
Maria Costanza' Rosso Milazzo 2019
Milazzo
2019 | 75 cl / 14.5% | Sicilia (Italia)
30,80 
30,80 
Ne rimangono solo 3!
Terre della Baronia' Rosso Milazzo 2020
Milazzo
2020 | 75 cl / 14.5% | Sicilia (Italia)
20,50 
20,50 
Maria Costanza' Bianco Milazzo 2024
Milazzo
2024 | 75 cl / 13% | Sicilia (Italia)
20,50 
20,50 
'Vignavella' Milazzo
Milazzo
75 cl / 13% | Sicilia (Italia)
26,40 
26,40 
Spumante Metodo Classico Nature Milazzo
Milazzo
75 cl / 12.5% | Sicilia (Italia)
40,50 
40,50 
Spumante Metodo Classico Brut 'Milazzo Classico' Milazzo
Milazzo
75 cl / 12.5% | Sicilia (Italia)
24,00 
24,00 
'Selezione di Famiglia' Milazzo 2020
Milazzo
2020 | 75 cl / 13.5% | Sicilia (Italia)
35,00 
35,00 
Terre della Baronia' Bianco Milazzo 2024
Milazzo
2024 | 75 cl / 13% | Sicilia (Italia)
17,50 €15,50 
15,50 
Una storia di famiglia, che attraversa cinque generazioni, dà origine ai vini della cantina Milazzo