Nebbiolo Luigi Einaudi 2018
Il Nebbiolo di Luigi Einaudi è un vino rosso di media intensità e struttura che regala un bouquet dove spiccano i frutti rossi da giovane, ma che si presta anche all'invecchiamento, tendendo poi ad aromi speziati e di caffè. Al sorso è caldo e persistente e viene lasciato affinare per 12 mesi in botti di legno
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
descrizione del Nebbiolo di Einaudi
Questo rosso Nebbiolo realizzato dalla cantina Luigi Einaudi è un vino sottile, elegante e preciso, ben delineato in ciascuna componente organolettica, tanto nei sentori varietali e primari, quanto in quelli secondari e terziari, derivanti dal periodo di maturazione. Una bottiglia già pronta per essere assaggiata adesso, ma che può anche facilmente maturare in vetro per altri 5 anni. Un’ottima tenuta temporale dunque per quest’etichetta, che rappresenta la scelta ideale per trascorrere una serata all’insegna di uno dei più classici vini piemontesi.
Questo Nebbiolo nasce dalle omonime uve utilizzate in purezza dal team della cantina Luigi Einaudi, coltivate all’interno dei vigneti di proprietà situati a Neive. Il terroir è principalmente composto da un sottosuolo marnoso e calcareo, e le piante vengono allevate con il tradizionale guyot. Gli acini, una volta raccolti e portati nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano in acciaio, con una temperatura controllata di 30 gradi, svolgendo anche la malolattica. Si procede quindi con la fase di affinamento, svolta dapprima per 12 mesi in botti di legno, e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 2 mesi direttamente in vetro.
Il vino Nebbiolo realizzato dalla cantina Luigi Einaudi si svela all’occhio con un colore che richiama la tonalità del rosso rubino, attraversato da leggeri riflessi che tendono al granato nell’unghia. I profumi che si sviluppano al naso raccontano note fruttate, che, sul finale, lasciano intravedere leggeri tocchi speziati. All’assaggio è di medio corpo, equilibrato, con un sorso contraddistinto da un finale delicato e piacevole, che rende la beva molto scorrevole. Un tipico rosso piemontese, estremamente versatile in ambito gastronomico, che vi consentirà di fare un’ottima figura con qualsiasi ospite.
Colore Rosso rubino granato
Profumo Bouquet con persistenti note fruttate, con un finale che richiama nuance di spezie
Gusto Di media intensità e struttura, piacevole da bere anche giovane, caldo e persistente
Perfetto da bere con
-
Risotto con sugo di carne
-
Risotto ai funghi
-
Carne rossa in umido
-
Carne arrosto-grigliata
-
Pasta sugo di carne