Pellegrino

Il Gibelè di Pellegrino esprime l’anima più aromatica ed estroversa della Sicilia. È un’interpretazione secca del vitigno aromatico siciliano per eccellenza, ottenuta con vinificazione solo in acciaio. Profumi di frutta esotica, agrumi, gelsomini e fiori d’arancio accompagnano un sorso morbido, immediato e piacevole

Il “Materico” è un rosso Biologico succoso, fresco e beverino, vinificato e affinato solo in acciaio. Profuma di frutti rossi, ciliegie e frutti di bosco, con sottili refoli pepati. Il sorso è succoso, fresco e fruttato, di ottima nitidezza aromatica

“Finimondo!” è ottenuto da un blend di uve rosse e bianche leggermente appassite in pianta, con breve affinamento in legno. I suoi profumi evocano i frutti di bosco maturo e altra frutta rossa. Al palato risulta succoso, piacevole, caldo, morbido e rotondo, sorretto da buona freschezza

“Il Salinaro” nasce dall’omonima tenuta del comune di Petrosino, vicino alla costa. Si esprime con immediatezza e piacevolezza in nuance mediterranee di agrumi, frutta, fiori e zagara. Il sorso è morbido, semplice, fresco e saporito, di buon equilibrio

Il “Kelbi” di Pellegrino è l’espressione giovane, fresca ed espressivo del più diffuso vitigno bianco della Sicilia, vinificato solo in acciaio. Sentori di mandorle, fiori bianchi e zagara animano una beva armonica, piacevole, fresca e appagante

Il “Nes” è una delle etichette più celebri e iconiche di Pellegrino, prodotta a Pantelleria da uve appassite. Emana intensi profumi di albicocca disidratata, datteri, agrumi canditi, miele ed erbe aromatiche. Il sorso è denso, intenso, ricchissimo, dolce e di grande persistenza

Una delle grandi riserve di Pellegrino, ottenuta da uve bianche del territorio e da un lungo invecchiamento di 10 anni in grandi botti di rovere. Emana profumi ricchi ed eterei, con note di frutta secca tostata, fieno, fiori secchi, miele, spezie e resina. Al palato è secca, intensa, strutturata, elegante e persistente

Il “Bip Benjamin” è un’interpretazione dolce di Pellegrino, maturata per oltre 4 anni in botti grandi di rovere. Il suo profilo aromatico ricorda la frutta secca, la frutta esotica disidratata, il caramello, il miele e le erbe aromatiche. Il sorso è molto morbido, caldo, rotondo e vellutato, dotato di dolcezza ma anche di freschezza e sapidità

Succoso e fruttato, questo delicato calice rosato proveniente dal trapanese nei dintorni di Marsala affina per pochi mesi in acciaio inox, liberando un profilo sensoriale gioioso ed estivo, giocato sui toni agrumati, di melograno e di cocomero, unitamente ad un sorso rinfrescante e mediterraneo

Interpretazione di Pellegrino in versione dolce e rossa, ottenuta da uve Nero d’Avola con affinamento in botti di rovere per oltre 20 mesi. Sprigiona profumi di frutti rossi in confettura e amarene. Il sorso è morbido, caldo, dolce e zuccherino, dotato di una lunga persistenza fruttata

Espressione del vitigno a bacca rossa più celebre della Sicilia ottenuto dalla tenuta Gazzerotta, vinificato in acciaio e maturato in acciaio e in barriques. Profumi di frutta rossa matura, erbe aromatiche e legni nobili accompagnano una bevuta dotata di nerbo, calore e corposità

L’Old John di Pellegrino coniuga eleganza, finezza a complessità aromatica. Viene prodotto con un invecchiamento minimo di 4 anni in grandi botti di rovere e di almeno 6 mesi in barrique. Profuma di fiori gialli, fieno, spezie dolci, frutta secca ed erbe aromatiche. Al palato è morbido, caldo, rotondo e avvolgente, di leggera dolcezza, buona freschezza e lunga persistenza

Espressione morbida, ricca e saporita della Tenuta Gazzerotta delle Cantine Pellegrino nel territorio di Mazara del Vallo. Profuma di agrumi, fiori e frutta bianca e regala un sorso morbido, caldo e avvolgente, sapido e abbastanza intenso