Picolit



Passito dolce del Friuli ottenuto da uve botritizzate ed appassite per 60 giorni per aumentare la concentrazione degli zuccheri. Mostra un profilo olfattivo invitante e morbido con note di albicocca e dolci sentori di miele e frutta secca. Al palato presenta un corpo avvolgente e raffinato, intenso e dolce, senza risultare eccessivamente stucchevole

Nettare dorato vinificato secco che presenta un profilo olfattivo aromatico di frutta dolce, vaniglia, legni tostati e sfumature balsamiche. Il corpo è morbido, ricco e denso, snellito da una pregevole freschezza e una tipica nota minerale. Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali


Immensa personalità friulana della celeberrima etichetta adorata dai papi. Appassito su graticci, viene lasciato fermentare in barrique di primo passaggio dove acquista le suadenti note speziate che si affiancano alle più caratteristiche di albicocca sciroppata, fichi secchi e datteri canditi, con un leggero risvolto incensato. Lungo ed equilibrato da una piacevole freschezza

Dolce nettare dei Colli Orientali del Friuli, ottenuto da uve appassite, con vinificazione e affinamento per 12 mesi in botti nuove di rovere francese. Ampi e complessi sentori di agrumi canditi, frutta secca, frutta disidratata e miele accompagnano un sorso dolce, delicato e molto elegante, di bella persistenza

Dolce nettare dei Colli Orientali del Friuli, ottenuto da uve appassite, con vinificazione e affinamento per 12 mesi in botti nuove di rovere francese. Ampi e complessi sentori di agrumi canditi, frutta secca, frutta disidratata e miele accompagnano un sorso dolce, delicato e molto elegante, di bella persistenza

Passito dolce del Friuli ottenuto da uve botritizzate ed appassite per 60 giorni per aumentare la concentrazione degli zuccheri. Mostra un profilo olfattivo invitante e morbido con note di albicocca e dolci sentori di miele e frutta secca. Al palato presenta un corpo avvolgente e raffinato, intenso e dolce, senza risultare eccessivamente stucchevole
