Roero Riserva 'Mombeltramo' Malvirà 2017
Il Roero Riserva “Mombeltramo” è un vino rosso di grande corpo e struttura, affinato per 30 mesi in botti di rovere di medie dimensioni. Ha profumi di mora, violette e spezie dolci e un gusto complesso ma ben bilanciato, di buona sapidità, ricchezza e persistenza
Caratteristiche
Denominazione |
Roero DOCG |
Vitigni |
Nebbiolo 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Piemonte (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Nel cru di Mombeltramo, su suolo calcareo, da viti di 30 anni. Coltivati in biologico |
Vinificazione |
Fermentazione completa in acciaio |
Affinamento |
30 mesi in botti di rovere da 450 litri, nuove per il 30%, e altri 12 mesi in bottiglia |
Filosofia produttiva |
Vignaioli Indipendenti, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo in cantina anche oltre 7 anni
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO ROERO RISERVA 'MOMBELTRAMO' MALVIRÀ 2017
Il Roero Riserva “Mombeltramo” di Malvirà è un rosso che racconta l’opera di valorizzazione di ogni singolo cru svolto dalla cantina, vero punto di forza di una gamma votata alla qualità e allo sviluppo del roerino piemontese. Forte e strutturato, si sviluppa con un corredo aromatico interessante, che traccia lineamenti multiformi su più livelli. Un’etichetta che nel corso degli anni si è sempre confermata su interessanti riconoscimenti qualitativi, e che promette di regalare emozioni anche per i prossimi anni.
Il “Mombeltrano” Riserva Roero di Malvirà nasce dalle uve di Nebbiolo in purezza coltivate all’interno del cru che dona il nome all’etichetta stessa. Un terroir dal profilo calcareo e argilloso, dove le viti, che hanno un’età media di 30 anni, crescono con pratiche di agricoltura biologiche. Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inossidabile, e l’affinamento finale si svolge dapprima per 30 mesi in botti di rovere dalla capacità di 450 litri, nuove al 30%, e poi per un anno in bottiglia. Al termine di questo periodo, il “Mombeltramo” è pronto per essere immesso in commercio.
Il “Mombeltramo” Malvirà appare nel calice con un colore granato, dotato di una particolare luminosità. Il naso si annuncia sin dai primi istanti con un profilo complesso e stratificato, in cui la piccola frutta a bacca nera si mescola con sentori di viole e rimandi alle spezie più dolci. All’assaggio è di ottimo corpo, rotondo e ampio, delicato e morbido nell’avvolgere il palato con un sorso importante, costruito su una componente sapido-tannica armoniosa. Chiude con un finale che stupisce per persistenza. Un’etichetta che è alfiere del Roero, terroir che regala rossi sempre molto interessanti, che ribadiscono la grande adattabilità in terra piemontese del vitigno Nebbiolo.
Colore Rosso granato luminoso
Profumo Profondo ed elegante, di mora, violette e spezie dolci
Gusto Complesso e bilanciato, sapido e di buon tannino, molto persistente
Perfetto da bere con
-
Carne rossa in umido
-
Selvaggina
-
Carne arrosto e grigliata
-
Formaggi stagionati