Roero Rosso Riserva 'Mompissano' Cascina Ca' Rossa 2016
Il Roero Rosso Riserva "Mompissano" di Cascina Ca' Rossa è un vino rosso di grande classe. Profondo al naso, diretto, dalle sensazioni che rimandano ai frutti di bosco, alla ciliegia, alla rosa e dall'apporto balsamico. Al palato è ampio, vibrante, caldo e dal tannino fine ed elegante. Non ha nulla dainvidiare rispetto agli altri grandi rossi del Pimeonte
Caratteristiche
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
descrizione del sommelier
Il Roero Riserva "Mompissano" della Cascina Ca' Rossa rappresenta a pieno l’anima di Angelo Ferrio; è stato lui, assieme a papà Alfonso, che negli anni Sessanta ha dato vita a quella che in brevissimo tempo sarebbe diventata una delle aziende storiche del territorio del Roero. Qui, dove da secoli avvengono scambi e commerci tra il savonese, le Langhe e il torinese, abbiamo una splendida versione del Nebbiolo.
Una versione di Nebbiolo che l’azienda produce con la certificazione biologica: addio alla chimica e obiettivo l’equilibrio con la natura; un lavoro non certo facile, ma che gratifica l’anima e regala soddisfazioni immense quando si arriva a produrre dei vini di grande intensità e personalità, come il Roero Riserva "Mompissano" della Cascina Ca' Rossa che nasce a Canale d’Alba, su vigneti esposti a Sud-Ovest a 250-300 metri sul livello del mare; qui il suolo è calcareo e argilloso e la vendemmia avviene manualmente intorno alla metà di ottobre.
L’affinamento è di quelli importanti: 30 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi in acciaio inox e infine 4 mesi di stabilizzazione in bottiglia. Ne esce così un Roero dal carattere unica, con una bella persistenza e un’eleganza di bouquet da far invidia ad altri rossi piemontesi.
Colore Rosso rubino intenso
Profumo Bouquet fruttato con sentori di frutti di bosco, ciliegia e caramella
Gusto Rotondo, elegante, di gran corpo e con tannini fini
Perfetto da bere con
-
Carne rossa in umido
-
Pasta sugo di carne
-
Selvaggina
-
Formaggi stagionati