Saffredi Fattoria Le Pupille 2019
Il Saffredi è un Supertuscan robusto, ricco e complesso, prodotto con taglio bordolese e affinato in barrique per 18 mesi. Sentori ampi e intensi di frutti di bosco, spezie ed erbe balsamiche emergono da una tessitura rotonda e vellutata, di grande equilibrio e persistenza: un'esuberante espressione della Maremma Toscana
Caratteristiche
Denominazione |
Toscana IGT |
Vitigni |
Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 30%, Petit Verdot 10% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Toscana (Italia) |
Gradazione alcolica |
15.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Allevato a spalliera su terreno ricco di arenaria |
Vinificazione |
Fermentazione con macerazione per 15-20 giorni in acciaio |
Affinamento |
18 mesi in barrique, nuove per il 75% |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO SAFFREDI FATTORIA LE PUPILLE 2019
Saffredi della cantina Fattoria Le Pupille è un vino rosso ricco, complesso ed elegante prodotto nel grossetano e dedicato a Fredi, papà dell’attuale proprietaria Elisabetta Geppetti, che, assieme al famoso enologo Giacomo Tachis, hanno creato questa etichetta, diventata ormai l’icona simbolo della cantina. Il Saffredi è un Supertuscan ottenuto da un blend di uve in prevalenza Cabernet Sauvignon e Merlot, con una piccola aggiunta di Petit Verdot che aggiunge colore, tannino e un po’ di struttura. Le vigne, situate nei dintorni di Magliano a un’altitudine di circa 250 metri con esposizione sud-est/sud-ovest, sono state impiantate nei primi anni ’80 e sono allevate con il sistema a cordone speronato su suoli caratterizzati in prevalenza da arenarie, con scarsa argilla e poca sostanza organica. La cantina, oggi gestita dalla seconda generazione, è proprietaria di 80 ettari vitati e produce circa 500.000 bottiglie all’anno.
Il Saffredi di Fattoria Le Pupille è un taglio bordolese prodotto con uve attentamente selezionate, vendemmiate, a seconda delle annate e delle caratteristiche dei vitigni, tra la metà di settembre e la metà di ottobre. Le uve, una volta raggiunta la cantina, vengono sottoposte a diraspapigiatura e fatte fermentare in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per un periodo di circa 25 giorni. Si procede poi alla svinatura e all’affinamento del vino per 18 mesi in barrique di rovere francese di primo passaggio per circa il 75% del totale. Terminato il periodo di maturazione si effettua il blend dei vari vitigni, che può lievemente discostarsi da annata a annata a seconda del risultato finale che si vuole raggiungere.
Il Fattoria Le Pupille Saffredi si presenta alla vista di un colore rosso rubino acceso, con al naso intensi e concentrati aromi di frutta a bacca rossa, tra cui predomina il lampone, e frutti di bosco, per poi virare verso sentori balsamici e note speziate, tra cui il cioccolato, la vaniglia e la cannella. In bocca è rotondo, morbido e caratterizzato da tannini fitti e di grande equilibrio e da una freschezza pronunciata che permane e ne rinforza la beva. Questa creazione di Fattoria Le Pupille è davvero uno splendido esempio di grande intuizione e capacità di questa bellissima cantina che, nel cuore della Maremma Toscana è riuscita a farsi notare per questa esuberante e spettacolare versione di rosso Supertuscan.
Colore Rosso rubino compatto
Profumo Ricco e complesso, con note di frutti di bosco, spezie dolci ed erbe balsamiche in evidenza
Gusto Rotondo, morbido, denso e vellutato, con aromi speziati, tannini ben integrati e lunga persistenza
Perfetto da bere con
-
Carne rossa in umido
-
Selvaggina
-
Carne arrosto e grigliata
-
Formaggi stagionati
-
Pasta sugo di carne