'Solengo' Argiano 2021
Argiano

'Solengo' Argiano 2021

Il Solengo è un vino rosso toscano potente, ricco e concentrato: un Supertuscan maturato per 20 mesi in barrique nuove. Dal calice si librano ampie sensazioni di frutti di bosco in confettura, tabacco, spezie dolci e molto altro. Il sorso è robusto, caldo, rotondo e lunghissimo

Non disponibile

75,00 
Premi e riconoscimenti
96James Suckling
2Gambero Rosso
94Robert Parker
95Veronelli
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Cabernet Sauvignon, Syrah, Petit Verdot, Merlot

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazioni separate per varietà di uva in acciaio con macerazione sulle bucce per 12-16 giorni

Affinamento

20 mesi in barrique nuove e almeno 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL 'SOLENGO' ARGIANO 2021

Il vino toscano “Solengo” firmato da Argiano è una delle etichette su cui si sono concentrati negli ultimi anni gli sforzi della cantina. Un grande Supertuscan, ideato a suo tempo dal mitico Giacomo Tachis, che dimostra come i tagli di uve internazionali abbiano davvero rivoluzionato l’approccio al vino in Toscana durante gli anni ’90. Potente, complesso e austero, è al contempo elegante e suadente, grazie a una beva avvolgente e puntuale.

Questo “Solengo” viene realizzato dalla cantina Argiano partendo da un taglio di uve internazionali, Cabernet Sauvignon, Syrah, Petit Verdot e Merlot. Queste varietà crescono in parcelle situate su un altopiano a circa 300 metri d’altezza, posizione perfetta che, grazie anche al particolare microclima presente, contribuisce a creare le condizioni perfette per una maturazione ottimale degli acini. I grappoli vengono raccolti manualmente, fra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, a seconda della varietà. Le fermentazioni sono separate per ciascun varietale, e avvengono in acciaio, con tempi di maturazione di 12-16 giorni. L’affinamento finale ha una durata di 20 mesi, e si svolge in barrique nuove; prima della messa in commercio, il “Solengo” matura ancora per un semestre in bottiglia.

Il rosso “Solengo” Argiano si annuncia alla vista con un colore rosso rubino, caratterizzato da una particolare intensità. Ricco e stratificato il naso, dove la frutta, declinata con diverse sfumature, si arricchisce di rimandi speziati e nuances più legnose. All’assaggio ha un’ottima struttura, forte e muscolare, con un sorso concentrato in cui si apprezza una trama tannica solida e morbida. Termina con un finale lungo, molto persistente. Un’etichetta che nasce dalla capacità delle uve internazionali di adattarsi al suolo della Toscana, moderna, bilanciata e corposa.

Colore

Rosso rubino molto intenso

Profumo

Ampio, intenso e molto ricco, di amarene, frutti di bosco in confettura, spezie dolci, pepe nero, tabacco e legni nobili

Gusto

Potente, solido, strutturato, caldo, robusto e molto intenso, dai tannini rotondi e di lunga persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202096 / 100Vino imperdibile
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Robert Parker202094 / 100Vino eccellente
Veronelli202095 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Argiano

Anno fondazione1980
Ettari vitati55
Produzione annuale330.000 bt
EnologoBernardino Sani, Adriano Bambagioni, Alberto Antonini
IndirizzoLoc. Sant'Angelo in Colle - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati