Puglia - Spumanti
Una bollicina piacevole, affascinante e seducente che viene realizzata con il Metodo Charmat della rifermentazione in autoclave. Note di frutti di bosco, pompelmo, petali di rosa e cenni di lievito emergono da un un corposo leggero, slanciato e fresco, di grande delicatezza e classe
Spumante ricco, cremoso e morbido che viene prodotto in Puglia da vitigni a bacca rossa e bianca. Dopo un affinamento sui lieviti di 48 mesi, emana sensaizoni di frutta secca, gli agrumi, elementi di pasticceria e tocchi di miele. Il gusto risulta profondo e intenso, vivacizzato da una fine bollicina da una marcata freschezza
Rinfrescante e di ottima eleganza sapida, questa espressione innovativa del terroir salentino viene vinificata partendo da uve Negroamaro, elaborate in rosato e poi spumantizzate tramite il metodo classico: affina per 36 mesi sui lieviti ed esprime all'olfatto note di ciliegie, fragole fresche, fiori recisi e crosta di pane appena sfornato.
Una bollicina metodo classico di rara eleganza prodotta sulle terre rosse del Salento da viti di oltre 50 anni di Negroamaro. Svela un'anima gentile, fresca ed elegante, avvolta da un bouquet di frutti di bosco, agrumi, fragranze di panificio e note di mandorla
Una bollicina metodo classico di rara eleganza prodotta sulle terre rosse del Salento da viti di oltre 50 anni di Negroamaro. Svela un'anima gentile, fresca ed elegante, avvolta da un bouquet di frutti di bosco, agrumi, fragranze di panificio e note di mandorla
Una bollicina rosata del Salento da uve Negroamaro di ottima piacevolezza espressiva, prodotta con Metodo Charmat o Martinotti. Ha una personalità semplice, minerale e immediata, con nuance di piccoli frutti rossi, fragoline e violette. Ottima come aperitivo o con piatti estivi di pesce, formaggi o verdure