Trebbiano Toscano

Grande espressione Biologica, fatta come una volta con metodi artigianali, della Toscana dotata di carattere, personalità, ricchezza e complessità, merito del processo di vinificazione che prevede una breve macerazione sulle bucce e l’uso di barrique vecchie e nuove della Borgogna. Esprime profumi di frutta gialla, miele, vaniglia, agrumi, erbe aromatiche, canditi e molto altro. Il sorso è rotondo e materico ma dotato di una lunghissima progressione

Il T di Guccione nasce, nel territorio di Monreale, da un vitigno insolito nel panorama siciliano ma è in grado di esprimere al meglio i più tipici caratteri mediterranei e isolani. Dopo una breve macerazione sulle bucce e un affinamento per 12 mesi in acciaio e in grandi botti di rovere, si esprime con intensità e ricchezza, in un sorso morbido, fresco e profondo. Artigianale, fatto come una volta

Un bianco toscano artigianale che ben interpreta il Trebbiano in una versione fresca, agile e beverina, vinificata in vasche di cemento, con soli lieviti indigeni e senza filtrazione. Bevuto insieme a un antipasto misto di pesce è la morte sua, ma qualche risotto alle verdure mantecato con formaggio fresco è un piano B eccezionale


Il Fonfon della cantina Sàgona è un bianco fresco, succoso e saporito ottenuto con una macerazione sulle bucce per circa 10 giorni, con vinificazione e affinamento in vasche d’acciaio, artigianale, fatto come una volta. L’assaggio risulta rinfrescante, ricco, sapido e articolato, con un profilo aromatico ricco di erbe aromatiche e frutta matura

Espressione siciliana di vecchie viti ad alberello coltivate in Sicilia, ottenuta con macerazione sulle bucce per 5 giorni e vinificazione in acciaio, fatto come una volta con metodi artigianali. Profumi mediterranei e agrumati, con ricordi di frutta bianca, fiori ed erbe aromatiche, accompagna un sorso rotondo, consistente, fresco e di buona persistenza

Come suggerisce il suo nome, che significa letteralmente "terracotta", quest'espressione artigianale di uve di Trebbiano affina sulle bucce in anfora per almeno 6 mesi. Il suo colore giallo paglierino intenso anticipa un bouquet di fiori di camomilla, frutta gialla e scorza di agrumi. Al palato rivela complessità, freschezza ed eleganza, dal finale sapido e succoso

Bianco artigianale, fatto come una volta, macerato sulle bucce che nasce sui colli fiorentini e viene affinato in acciaio. Il sorso colpisce per la vibrante freschezza, la nota sapida e la leggera nota rustica. Il bouquet profuma di intense note di fiori macerati, frutta candita, frutta tropicale, sfumature minerali e leggere chiusure balsamiche

Un'interpretazione innovativa, moderna e artigianale del vitigno Trebbiano in terra toscana: vinificato con lieviti indigeni in vasche di cemento resta a contatto per 4 giorni con le vinacce della nuova raccolta. Il colore è arancio brillante con presenza di microparticelle sul fondo legate alla mancanza di filtrazione, il naso è fruttato e tropicale e la boccaè fresca, corposa e sapida

Un bianco biologico e artigianale dall'anima grintosa e dalla beva facile e appagante realizzato a partire da uve Trebbiano nell'areale del Chianti, in località Pomona. Vinificato in acciaio, si distingue per i suoi profumi di fruttati, ammandorlati e minerali con un sorso acido, dritto e persistente

Rustica e dissetante espressione artigianale, fatta come una volta di uve a bacca bianca, rifermenta in bottiglia dopo una macerazione sulle bucce di 3 giorni, liberando una personalità giocosa e informale, delicatamente aromatica e dalla tonificante spinta fresca e sapida, aiutata dalla cremosa spuma

Un'interpretazione frizzante e briosa del Trebbiano Toscano in Umbria. Un rifermentato in bottiglia fatto come una volta con metodi artigianali rispettosa dell'ambiente in vigna e che riduce gli interventi al minimo in cantina. Nessuna filtrazione, nessuna aggiunta di solfiti e utilizzo di soli lieviti indigeni

Il T di Guccione è un vino bianco siciliano morbido, fresco e saporito da uve Trebbiano, ottenuto con breve macerazione sulle bucce e vinificazione in acciaio e in grandi botti di rovere, Artigianale, fatto come una volta. Ha un profilo aromatico ricco, articolato e mediterraneo, con sentori di fiori gialli, zagara, agrumi e nocciole. Al palato si rivela morbido, sapido, fresco e profondo

Espressione fatta con metodi artigianali, Triple A di grande tipicità e territorialità, affinata per un anno in botti di rovere. La macerazione sulle bucce di 8 giorni porta ad un colore dorato-ambrato e allo sviluppo di un corpo fresco, concentrato e strutturato, avvolto da aromi di frutta esotica e tocchi di legno

Elegante e dal bouquet fine e sfaccettato, questo orange wine artigianale, fatto come una volta di origine pugliese fermenta per 4 mesi a contatto con le bucce in anfore di terracotta, per poi concludere l'affinamento tra acciaio e anfore. Esprime note intriganti di arancia, pesca e susina, accompagnate da note di cera d'api, pepe bianco ed erbe aromatiche e si rivela in un sorso fresco, salino e avvolgente

Elegante e dal bouquet fine e sfaccettato, questo orange wine artigianale, fatto come una volta di origine pugliese fermenta per 4 mesi a contatto con le bucce in anfore di terracotta, per poi concludere l'affinamento tra acciaio e anfore. Esprime note intriganti di arancia, pesca e susina, accompagnate da note di cera d'api, pepe bianco ed erbe aromatiche e si rivela in un sorso fresco, salino e avvolgente
