Vini - Allegrini



Morbido, fine e sottile questo bianco veneto dell'area veronese affina esclusivamente in acciaio e ed esprime una personalità gustativa lieve e delicata: tra aromi di susine, mele golden mature e fiori di campo spicca un sorso leggero e dissetante, di ottima armonia e freschezza

Avvolgente intensità sensoriale e ricchezza aromatica rendono questa etichetta una perfetta interpretazione fedelmente legata alla tradizione di Valpolicella. Si caratterizza per profumi fruttati di piena maturità, una speziatura pepata e aromatica e un lieve accenno minerale. Al gusto è pieno, ricco ed equilibrato in freschezza e sapidità


Morbida ma equilibrata espressione del terroir della provincia veronese, si compone di uve Corvina e Rondinella e affina per alcuni mesi in vasche d'acciaio. Profuma di frutta fresca come ciliegie e more, con dettagli di pepe nero e erbe aromatiche

Succoso, fresco e fragrante, è l'interpretazione in rosso del Lago di Garda prodotta da una delle più storiche cantine del Veneto. Il bouquet è sottile e fragrante, ricorda la frutta di bosco, le spezie e la rosa canina. Il gusto risulta secco, beverino e sottile, di slanciata e appagante freschezza


Una delle interpretazioni più rappresentative della Valpolicella, frutto di uve Corvina e Rondinella e un lungo affinamento in legno. Il suo colore rubino profondo anticipa un bouquet intenso di frutti rossi, note balsamiche ed erbe aromatiche. Al palato è vellutato, succoso e armonico

Espressione morbida e delicata a base del vitigno Trebbiano di Lugana, da vigneti coltivati nel comune di Pozzolengo in provincia di Brescia, affina per alcuni mesi in acciaio ed esprime un gusto sottile, teso e sapido, profumato di fiori e mandorle fresche




Morbida ma equilibrata espressione del terroir della provincia veronese, si compone di uve Corvina e Rondinella e affina per alcuni mesi in vasche d'acciaio. Profuma di frutta fresca come ciliegie e more, con dettagli di pepe nero e erbe aromatiche


Prodotto nella tenuta Corte Giara di proprietà della famiglia Allegrini, si caratterizza per intensità morbidezza, coniugate con agilità e freschezza. Dopo un affinamento di 11 mesi in botti di rovere, emana profumi di frutta matura e spezie dolci e regala un sorso rotondo, caldo, ricco e armonico