Vini Bianchi - Etna Bianco
















Bianco artigianale, fatto come una volta di buona aromaticità, freschezza e mineralità, nato da antiche viti terrazzate sulle pendici dell'Etna. Un Triple A dal sorso pieno, fresco, sapido e minerali, avvolto da un bouquet di piccoli frutti gialli, fragranze floreali, erbe aromatiche ed essenze vegetali

Un bianco elegante, espressivo ed energico dalle pendici del grande vulcano a 750 metri di altitudine, affinato per 12 mesi in botti di rovere e in vasche di cemento. Sfumature di vaniglia, agrumi, fiori di zagara e frutta bianca animano un sorso elegante, minerale, sapido e fresco

Espressione artigianale, fatta come una volta di grande freschezza, mineralità e sapidità che affina per almeno 6 mesi in acciaio. Nato sui terrazzamenti lavici dell'Etna che gli conferiscono una pacevole nota minerale, colpisce per il sorso scorrevole, succoso, espressivo e vibrante, ricco di sfumature citrine e floreali

Apoteosi del vitigno bianco per eccellenza coltivato sulle pendici del grande vulcano siciliano. Nasce da vecchie viti ad alberello di 120 anni e viene prodotto in quantità molto limitate in un’unica botte di rovere con macerazione sulle bucce per 10 giorni. Pietra focaia, erbe aromatiche e frutta tropicale emergono in un assaggio intenso, minerale, fresco e salino, di lunga persistenza

Il Bianco “Piano dei Daini” è caratterizzato da una viva mineralità e freschezza, vinificato in acciaio e affinato brevemente in acciaio e tonneau. Si esprime in profumi di agrumi, fiori di campo, erbe aromatiche e salsedine e ha un gusto rotondo, saporito ed elegante, dalla persistenza fruttata


Un bianco artigianale, fatto come una volta che nasce sui versanti dell'Etna da uve Carricante e viene affinato per alcuni mesi in acciaio. Al sorso risulta snello, beverino e agile, di trama fresca e minerale, dagli aromi di agrumi, frutta gialla, erbe aromatiche e cenni minerali


Frutto di vecchie viti ad alberello situate nella Contrada Moganazzi a Passopisciaro, viene vinificato in acciaio con affinamento di circa 8 mesi. Ha un carattere minerale, profondo e ben strutturato, dai profumi di frutta esotica, erbe balsamiche, fiori appassiti e dal gusto fresco, sapido e persistente


Espressione giovane, fresca, leggera e delicata del territorio vulcanico siciliano per eccellenza. Nasce a 720 metri di altitudine e viene prodotta con vinificazione solo in acciaio. Profuma di tanta frutta bianca e fiori gialli. Il sorso è piacevole, rinfrescante, sapido e ben equilibrato




“Sul Vulcano” esprime il carattere teso, fresco e minerale del grande vulcano siciliano. Viene vinificato in acciaio e affinato in barrique usate di rovere francese. Delicati profumi di fiori, agrumi e pietra focaia accompagnano un sorso teso e vibrante, freschissimo e minerale




