Vini - Burgenland
Espressione elegante direttamente dalla zona del Mittelburgenland, Austria, matura per 12 mesi in botti grandi di rovere e si ottiene da una selezione rigorosa delle uve svolta a mano. Profuma di mirtilli e more, spezie orientali e pepe nero, con piacevoli dettagli erbacei.
Un rifermentato in bottiglia biologico, biodinamico e artigianale, fatto come una volta dalla veste rosata e divertente, realizzato con uve a bacca rossa tipiche del territorio. La sua forza è la semplicità: al naso profuma di frutti di bosco, pasticceria e mela e al palato è ricco, generso, rinfrescante e beverino
Un Pinot Bianco biologico, artigianale, Triple A reinterpretato da Claus Preisinger in versione macerata sulle bucce in anfora e affnata in barrique. Al naso si susseguono sfaccettature odorose sempre diverse e nuove, dall'albicocca, alla peca, passando per il tè, il miele e la salvia. Il sorso è vibrante e profondo, di grande freschezza e lunga persistenza
Un'interpretazione biologica, biodinamica e artigianale, fatta come una volta di questa nota varietà internazionale che qui trova un habitat ideale. Il profilo organolettico è vivo, piacevole e ricco di note fruttate, con sensazioni decise di ciliegia, fragolina e frutti di bosco che aprono le porte un assaggio diretto, pulito, fresco e persistente
Un rosso biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, Triple A che proviene dalla regione del Burgenland in Austria. Una vinificazione moderna che prevede l'utilizzo di anfore georgiane per la fermentazione e per l'affinamento, capace di esaltare la croccantezza e la freschezza del frutto, così come la verve balsamica e lievemente speziata. Il sorso è ricco di succo ed eleganza, di bella versatilità a tavola