Vini - La Tosa

Una piacevole interpretazione di questo rosso frizzante tipico dell'areale produttivo dei Colli Piacentini. Vinifcato secondo i principi del Metodo Charmat in autoclave, si distingue al naso per i suoi freschi aromi di frutti di bosco, erbe di montagna e confettura. In bocca è vivace e appagante, sorretto da bella freschezza e sapidità, con un finale asciutto e piacevolmente tannico

Un'espressione longeva e complessa dei Colli Piacentini. Al naso si presenta aromatico e ampio, si distinguono sentori di frutta a polpa gialla e di erbe aromatiche. Al palato è morbido e di lunga persistenza gustativa

Un rosso espressivo e tipico nato sui terreni argillosi e limosi del piacentino. Al naso regala note di erbe aromatiche e grafite su un sottofondo di frutti rossi maturi. Al palato è armonico e consistente con un lungo finale minerale

Un rosso capace di interpretare questo noto vitigno internazionale in una versione squisitamente territoriale e piacentina. Dopo un lungo affinamento in barrique e in bottiglia si distingue già al primo naso per le sue fragranze seducenti dove sono i frutti rossi a fare da protagonisti, insieme alle spezie dolci e alla grafite. Il sorso è ricco, avvolgente, piacevolmente tannico e persistente

Un rosso capace di interpretare questo noto vitigno internazionale in una versione squisitamente territoriale e piacentina. Dopo un lungo affinamento in barrique e in bottiglia si distingue già al primo naso per le sue fragranze seducenti dove sono i frutti rossi a fare da protagonisti, insieme alle spezie dolci e alla grafite. Il sorso è ricco, avvolgente, piacevolmente tannico e persistente

Un rosso emiliano di grande freschezza e trama fruttata. All'olfatto è vinoso con eleganti nuance floreali. Al palato è di grande freschezza con un finale fruttato che lascia la bocca piacevolmente pulita