Vini - Marchesi di Barolo

Ricca e succosa interpetazione dai tannini dolci e dal sorso armonico e ampio, profuma di violette e lamponi, con dettagli vanigliati.

Espressione delle Langhe di grande freschezza, delicatezza e fragranza che affina esclusivamente in acciaio per mantenere tutte le caratteristiche delle tre uve che lo compongono. Il sorso è fresco, fine e pieno, dotato di una delicata mineralità e sapidità. Al naso esibisce un bouquet fragrante e fresco, in cui si intrecciano sentori di mandorla, frutta bianca e fiori bianchi

Intensa, equilibrata e piacevole, dal sorso tannico e avvolgente, sprigiona profumi di frutti di bosco e ribes nero, con cenni di nocciola tostata.

Dolce, vivace, ricco ed esuberante, in grado di esprimere tutta la seducente esuberanza del vitigno aromatico bianco per eccellenza del Piemonte. Profumi di frutta esotica, miele e fiori d’arancio invitano ad un sorso dolce, morbido, leggero, ricco, piacevole e molto fruttato

Rosso corposo, armonico e carnoso che esprime tutta l'austerità e intensità del grande rosso piemontese. Il profilo olfattivo ricorda la frutta rossa matura, le spezie, la rosa canina e il metolo. Il gusto è possente e austero, dotato di una fitta trama tannica e di una persistenza chilometrica

Un rosso da abbinare alla cucina casalinga che saprà convincere con il suo gusto semplice e insieme raffinato i palati più differenti. Affinato per un breve periodo in botti di rovere si dona al naso con profumi eleganti e sottili, di fiori secchi, viola e rosa, con contorni leggermente pepati. Al palato convince con un sorso asciutto, avvolgente e doato di bella freschezza

Espressione del Roero dal timbro fresco e beverino che si abbina facilmente a tavola. I profumi delicati e fragranti di frutta fresca a polpa bianca, agrumi, mandorla verde e fiori arricchiscono un sorso leggero e slanciato, dotato di una vibrante freschezza

Intensa e elegante espressione di Langa, si caratterizza per la varietà di sentori speziati che variano tra liquirizia, cannella, assenzio e tabacco Virginia. Si tratta di un'etichetta che ha fatto la storia della denominazione: intramontabile!

Un rosso tipico e territoriale del Piemonte capace di solleticare i palati più diversi con una beva esplosiva. Affinato per breve tempo in botti di rovere, si dona al naso con aromi di piccoli frutti rossi, spezie leggere e lievi note boisé. Il sorso è dotato di grande freschezza e potere asciugante, con tannino delicato e chiusura persistente

Dal nome del cru di provenienza localizzato nel comune di Neive, nasce questo rosso austero ed elegante, caratterizzato da un profilo olfattivo giocato su ribes, spezie leggere, tabacco e foglie bagnate. Il sorso è ampio, ricco e avvolgente, di bella tessitura tannica supportata da freschezza e allungo sapido

Intensa ed elegantissima espressione di Langa del più nobile tra i rossi italiani, colpisce per intensità olfattiva e ricchezza di sorso, tra aromi di rose fresche, liquirizia e spezie orientali. Matura per 24 mesi in botti grandi di rovere e in barrique

Eleganza, armonia e potenza sintetizzano al meglio questa pregiata espressione delle Langhe. Un rosso che ancora non ha raggounto la sua totale maturità ma che con il tempo può regalare un sorso indelebile e indimenticabile. Al naso si intrecciano sentori di frutta rossa matura, terra, richiami eterei e note di tabacco e liquirizia. Il sorso è raffinato, possente e pieno, con evidenti e scalpitanti tannini

Rosso dal timbro fresco, asciutto e leggermente tannico che affina esclusivamente in acciaio per mantenere tutte le caratteristiche varietali del'uva. Già da colore, rosso rubino scarico, racconta di essere il vitigno. Il gusto è fresco, piacevolmente tannino e di buona intensità, con aromi che ricordano pincipalmente le spezie con cenni fruttati e floreali

Un'espressione ben riuscita del territorio piemontese, dalla beva semplice e dissetante, si propone come rosso quotidiano per eccellenza. Dal profilo olfattivo fresco, fruttato e croccante, con aromi di frutti di bosco, ciliegia e erbe spontanee in primo piano, è animato da un sorso agile e armonico, di buona freschezza e accesa mineralità

Un bianco dal facile e appagante approccio, frutto della vinificazione in acciaio di uve Cortese, tipiche di questa zona dell'Alto Monferrato. Dal bouquet olfattivo fruttato e floreale, giocato su toni di mela, pera e camomilla, dona al palato un assaggio asciutto ed equilibrato di bella freschezza e mineralità

Un calice prodotto a partire dalla varietà più nota del comprensorio delle Langhe. Un breve passaggio in barrique e in botti di rovere ne impreziosisce il bouquet con sensazioni più speziate e vanigliate, che ben si sposano con i toni floreali e fruttati tipici del vitigno. Il sorso è fine ed elegante, di bella trama tannica e piacevole freschezza nel finale