Vini Rossi - Velenosi

Espressione della zona del Piceno caratterizzata da un seducente e profondo naso, pieno di frutti a polpa rossa. Con un tannino leggero e delicato che si integra perfettamente, al sorso si estende in un finale sorprendentemente lungo. Audace e dal carattere forte, perfetto per essere bevuto al momento o anche da provare dopo anni di invecchiamento in bottiglia



Espressione di grande freschezza e semplicità del territorio anconetano, vinificata e affinata escluysiovamente in acciaio per preservare tutto il timbor fruttato e floreale della varietà. La bocca è esaltata da una buona dose di freschezza e da un piacevole tannino, rendendo il sorso scorrevole e leggero

Espressione biologica territoriale e succosa da uve Montepulciano e Sangiovese dalla provincia marchigiana di Ascoli Piceno che rivela un bouquet che profuma di fragole, ciliegie e fiori rossi freschi, mantendendo al sorso un'ottimo equilibrio fresco e sapido.


In questa espressione biologica del terroir piceno dal gusto pieno e avvolgente, affinata per breve periodo in legno di rovere, ritroviamo un accattivante bouquet aromatico che spazia tra note di fiori rossi appassiti, ciliegie fresche e sotto spirito e fragole di bosco, segnato da profumi di erbe aromatiche.

Avvolgente e sontuosa espressione del territorio abruzzese della provincia teramana, affina per 10 mesi circa in botti grandi di legno di rovere, esprimendo una personalità piena e concentrata, di imponente struttura e dalla tannicità morbida e vellutata, veicolata da aromi marasche, prugne e ribes con inserti speziati
