Whisky Cask Finish: modalità di affinamento
Il Whisky Cask Finish viene realizzato con le classiche procedure di un Whisky, ma la sua unicità consiste nelle modalità di affinamento che prevedono un doppio affinamento in botti di legno.
- Dunque, si parte da una base di cereali (segale, grano, mais, orso, malto) e una purissima acqua sorgiva.
- Segue la fase di maltaggio che prevede la trasformazione dell’amido del cereale in zuccheri più semplici e fermentescibili. In questa fase i chicchi, immersi in acqua in apposite vasche, cominciano a germogliare, trasformando l’amido presente in malto ricco di zuccheri.
- Si prosegue con la fermentazione con inoculo di lieviti che porta alla realizzazione di un liquido leggermente alcolico chiamato “wash”
- Il “Wash”, ovvero il malto fermentato, viene sottoposto ad una distillazione doppia attraverso un apposito strumento detto alambicco.
- Termina con l’invecchiamento del Whisky, che avviene in botti di legno.
I Whisky Cask Finish in realtà sono nati recentemente, soltanto negli anni’80, quando alcune celebri distilleria, come Glenmorangie e Balvenie, hanno iniziato a dar vita al Whisky in una seconda maturazione in botti ex-sherry (ancora oggi è la botte più usata per i secondi affinamenti). I Cask Finish subiscono una maturazione doppia che avviene in altre botti di legno di diversa origine che contenevano differenti tipologie di distillati. In base alla botte scelta si avranno aromi di diversa natura. Ecco i più importanti:
- Botti ex-sherry: regalano sensazioni di frutta secca, come mandorla tostata o noci, frutta disidratata, cannella, noce moscata
- Botti ex-porto: condensano aromi più liquorosi e dolci, con sensazioni di erbe officinali e note eteree
- Botti ex-bourbon: arricchiscono con note dolci di vaniglia, caramello e cacao
- Botti ex- cognac: integrano note più vinose e fruttate, apportando anche sensazioni più delicate ed eleganti
In realtà ad oggi ci sono una ricca varietà di botti per la seconda maturazione che contenevano:
Bourbon, Vini rossi (di diversa origine), Sciroppo d’acero, Rum, Madeira, Sauternes, Calvados, Marsala, Birra, Tokaji, Whisky giapponese e varie tipologie di liquori.
I migliori Cask Finish Whisky
Vuoi provare un Whisky Cask Finish ma sei ancora indeciso su cosa comprare? Callmewine è la risposta giusta: con un’ampia varietà di prodotti a prezzi speciali ti offre una delle migliori selezioni di Whisky Cask Finish del web provenienti da tutto il mondo.
Puoi trovare Whisky sulla fascia dei 30-40 euro fino alle più celebri bottiglie oltre i 100 euro realizzati da piccole distillerie o grandi marchi, come:
- Dalmore: il leggendario Whisky delle Higlands scozzesi
- Macallan: tra gli scotch più richiesti ed apprezzati dal pubblico
- Aberlour: un grande punto di riferimento della zona della Speyside
- Talisker: i celebri Single Malts torbati dell’isola di Skye