Bourgogne Rouge Renaud Boyer 2022
Renaud Boyer

Bourgogne Rouge Renaud Boyer 2022

Il Bourgogne Rouge di Renaud Boyer è un rosso a base di Pinot Noir realizzato nella zona della Côte de Beaune. I grappoli interi vengono fermentati grazie a lieviti indigeni, ed a seguire il vino viene passato ad affinare in vasche di acciaio per un breve periodo. Un'etichetta dal palato pulito e delicato che riprende i sentori classici di frutta rossa, sentori speziati e note minerali. 

Non disponibile

49,00 

Caratteristiche

Denominazione

Bourgogne AOC

Vitigni

Pinot Noir 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a grappolo intero con lieviti indigeni, senza filtrazione

Affinamento

Qualche mese in vasche d'acciaio

Filosofia produttiva

Biodinamici, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BOURGOGNE ROUGE RENAUD BOYER 2022

Il Bourgogne Rouge di Renaud Boyer è originario della Borgona, nello specifico nella Côte de Beaune. Questa zona viene considerata come la migliore per la coltivazione del Pinot Nero che trova qui la posizione ideale per sviluppare eccellentemente tutte le sue potenzialità. La cantina è a conduzione famigliare: nel 1986 Thierry Guyot fondò la cantina, adottando fin da subito e in contro tendenza con i tempi una coltivazione con regime biologico, cercando di intervenire il meno possibile sia in vigna che durante le fasi di lavorazione dell’uva. Il nipote Renaud Boyer continua il lavoro del nonno, progettando il futuro dell’azienda.

I vigneti di Pinot Nero di Bourgogne Rouge di Renaud Boyer hanno circa 50 anni di età e vengono coltivati senza alcun uso di rame o zolfo. Il terreno è composto principalmente da calcare, caratteristica che fornisce buona struttura ai vini; il clima è caratterizzato da inverni freddi con gelate sporadiche ed estati calde e afose. La vendemmia è manuale con uve non diraspate: la fermentazione viene fatta partire, infatti, a grappoli interi con lieviti indigeni e affina per un periodo in acciaio prima di essere imbottigliato, senza filtrazioni o sostanze chimiche.

Il Bourgogne Rouge di Renaud Boyer nel calice appare di un rosso rubino brillante. Al naso si percepiscono frutti rossi come ciliegie mature, ribes rosso e fragole; al palato si avverte una struttura di carattere con tannini marcati, ma ben amalgamati, tanto da rendere la beve piacevole.Ottimo prodotto da consumare in compagnia di amici in occasione di grigliate in campagna in compagnia degli amici di sempre o in inverno davanti a un caldo camino in compagnia di musica rilassante in sottofondo.

Colore

Rosso rubino vivace

Profumo

Sentori fruttati di ciliegia, fragola e rabarbaro, note speziate e aromi minerali

Gusto

Secco, pulito, bilanciato, fresco e delicato

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Renaud Boyer

Anno fondazione2004
Ettari vitati3
IndirizzoRue de Mazeray, 23 - 21190 Meursault, France

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido