Ciro Rosso
Il Cirò Rosso è la gloria e il successo enologico della Calabria perché è la varietà che più incarna lo spirito mediterraneo, solare e caldo della regione. Nasce dall’antica uva rossa Gaglioppo coltivata nei pressi degli omonimi comuni del litorale ionico, la cui origine risale addirittura ai tempi della Magna Grecia. Oggi questa tipologia rossa è la maggiore rappresentante della Calabria per importanza e notorietà, al punto da essere l’unica ad aver conquistato il mercato al di fuori dei confini regionali. Per corpo, eleganza e intensità, alcuni critici come Hugh Johnson lo hanno paragonato al Nebbiolo, ribattezzandolo con il nominativo di “Barolo del Sud”

Un'espressione ben riuscita di Cirò che è in grado di concentrare in un solo calice tutta la rusticità e la potenza del territorio aspro e incontaminato di provenienza. Vinificato e fatto maturare esclusivamente in serbatoi di acciaio, regala al naso sensazioni fresche e fragranti di frutta rossa e spezie dolci e si presenta al palato avvolgente e vellutato

Rosso di stampo calabrese che viene vinificato e affinato in acciaio. Profuma di succosa frutta scura, spezie mediterranee, violetta e ciliegia croccante. Al sorso mostra una tessitura semplice e fresca, avvolta da un piacevole e intenso tannino


Rosso Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, Triple A corposo, mediterraneo e di grande ricchezza espressiva, nato da antiche viti di Gaglioppo coltivate ad alberello, fermentato con lieviti indigeni e affinato in vasche di cemento. Al naso complesse note terrose, marine, mediteranee e speziate si incontrano su una trama calda, ricca e dalla intensa trama tannica


Un Gaglioppo in purezza di grande intensità, calore e dal respiro mediterraneo che prende vita nella zona Classica della denominazione. Presenta un bouquet complesso e intenso che richiama le note di marmellata di frutti rossi, spezie dolci, macchia mediterranea, erbe balsamiche e sfumature di mare

Un rosso territoriale, artigianale, schietto, quotidiano e di grande vocazione gastronomica, frutto di un affinamento di 2 anni in acciaio. Note di frutta a polpa rossa, erbe mediterranee, ventate saline e carruba arrichiscono un sorso fresco, dinamico e generoso, di grande espressività

Profondità, calore e intensità descrivono questa grande eccellenza fatto come una volta con metodi artigianali, Triple A della Calabria. Al naso tocchi di mare, terra e spezie si diffondono da una struttura decisamente corposa, ampia e ricca


Un rosso artigianale di grande espressività, corpo e profondità, frutto di una fermentazione sponteanea e di un lunghissimpo affinamento tra acciaio e bottiglia. Regala note di polvere di liquirizia, tabacco, terra bruciata, cenni iodati e frutta scura in un corpo ampio e pieno, con tannini ben serrati e una lunga scia fresca e sapida