Nero d'Avola 'Cartagho' Mandrarossa 2018
Il Nero d'Avola "Cartagho" di Mandrarossa è un vino rosso corposo affinato in barrique per 12 mesi. Piacevolmente fruttato. profondo, dai richiami mediterranei e dal tannino fine, è una piacevole sorpresa se lasciato affinare qualche anno
Caratteristiche
Denominazione |
Sicilia DOC |
Vitigni |
Nero d’Avola 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Sicilia (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Su terreno sabbioso e di medio impasto, esposti a Sud-Ovest |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica e macerazione delle uve per 8-10 giorni a 22-25°C in acciaio |
Affinamento |
12 mesi in barrique |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina per 5 anni
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO NERO D'AVOLA 'CARTAGHO' MANDRAROSSA 2018
Il “Cartagho” è il vino di punta dell’ampia gamma realizzata ogni anno dalla cantina Mandrarossa, marchio d’eccellenza di proprietà delle Cantine Settesoli, la cui sede è a Menfi. Si tratta di un prodotto da cui emerge tutta la bellezza della costa meridionale della Sicilia, lembo di terra ancora intatto e dotato di un fascino unico, dove Mandrarossa coltiva uve di assoluta qualità, seguendo antiche tradizioni vitivinicole, trasmesse con cura di generazione in generazione. Un’etichetta che presenta una versione matura e sinuosa di uno dei vitigni che meglio rappresenta le potenzialità di tutta l’isola, il Nero d’Avola, capace di una bella evoluzione se lasciato riposare ancora qualche anno in cantina.
Il “Cartagho” è un Nero d’Avola in purezza, realizzato dalla cantina Mandrarossa a partire da quei vigneti ricompresi all’interno della Contrada Torrenova, dotati di un’esposizione verso sud-ovest; i terreni sono di medio impasto, caratterizzati dalla forte presenza di componenti sabbiose. Una volta raccolte, le uve fermentano alcoolicamente e macerano per 8-10 giorni a una temperatura controllata ricompresa fra i 22 e i 25 gradi; poi si passa all’affinamento, svolto per 12 mesi in barrique, e, in seguito, all’imbottigliamento.
Il Nero d’Avola “Cartagho” di Mandrarossa è un vino rosso che nel bicchiere si presenta con un bel colore rubino brillante, molto luminoso. Lo spettro olfattivo si sviluppa intorno a note principalmente fruttate, dove si individuano soprattutto mora e ciliegia, impreziosite da lievi rimandi a spezie dolci. Al palato è di corpo, intenso, caratterizzato da un sorso profondo e morbido, piacevole anche per la finezza dei tannini, ben lavorati. Una bottiglia che si fa bere con grande naturalezza, risultando sempre avvolgente e aggraziata, da apprezzare sino all’ultima goccia.
Colore Rosso rubino brillante
Profumo Di more selvatiche, marasca e di liquirizia
Gusto Saporito, profondo, dai richiami mediterranei e dal tannino fine
produttore: Mandrarossa
Perfetto da bere con
-
Carne rossa in umido
-
Selvaggina
-
Carne arrosto e grigliata
-
Formaggi stagionati
-
Pasta sugo di carne