Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Nobile di Montepulciano Riserva Salcheto 2019

Corposo, fruttato ed evoluto, questa Riserva di Nobile di Montepulciano di Salcheto regala al naso piacevoli note di frutti rossi, ciliegia sotto spirito e crème de cassis. Al palato è strutturato, con una trama tannica avvolgente e una lunga persistenza balsamica di erbe medicinali.

Prodotto esaurito
25,40€
25,40€
Prodotto esaurito
Avvisami quando arriva
25,40€
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Bibenda
Annata: 2019
Punteggio: 4 / 5
Citazione: Vino di grande livello e spiccato pregio
Guida: Vitae AIS
Annata: 2019
Punteggio: 3 / 4
Citazione: Uno dei migliori vini in assoluto

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice ampio

Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Calice ampio
Calice ampio
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni

descrizione del Nobile di Montepulciano Riserva Salcheto

Il Nobile di Montepulciano Riserva della cantina Salcheto è un rosso strutturato e complesso dal grande potenziale evolutivo. Da sempre questa realtà produttiva, che prende il nome dall’omonimo ruscello che fa da confine al terreno di proprietà, si impegna a lavorare, sia in vigna che in cantina, nel pieno rispetto dell’ambiente, rifacendosi ai principi dell’agricoltura biologica. Attualmente sono 50 gli ettari di proprietà di questa casa vinicola nata più di trent’anni fa con l’ambizione di crescere, investendo nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità ambientale.

Questa Riserva di Nobile di Montepulciano è prodotta a partire da una quasi totalità di uve Sangiovese del clone Prugnolo Gentile a cui viene aggiunto un 5% di Colorino. I grappoli sono vendemmiati manualmente in leggera surmaturazione da appassimento, secondo il tradizionale metodo del Governo Toscano, che dona al mosto note evolute e generose di frutta e fiori. Il lungo affinamento di 24 mesi in botti di legno grande e barrique e gli ulteriori 12 mesi di riposo in bottiglia rendono questo rosso corposo, intenso e di buona struttura.

 Il Nobile di Montepulciano Riserva della cantina Salcheto è un’espressione coerente e simbolica del terroir di Montepulciano. Al calice si presenta di un rosso granato chiaro, come tipico dell’uva Sangiovese e all’olfatto è ampio e intenso, con note di frutti di bosco, ciliegie sottospirito e crème de cassis. In bocca è corposo e complesso, con una trama tannica morbida e avvolgente, chiude con un finale lungo e balsamico di erbe medicinali. Un bicchiere che nobiliterà in maniera eccellente ricchi piatti a base di carne rossa, arrosto o alla griglia. Un vino della tradizione caratterizzato da potenza e carattere, immagine della cantina Salcheto in tutto il mondo.

Colore Rosso granato chiaro

Profumo Frutti di bosco, cassis e ciliegia sotto spirito con un finale balsamico di erbe aromatiche

Gusto Corposo e avvolgente, regala note di frutta sotto spirito e basamiche

Salcheto

Anno fondazione
1984
Ettari vitati
58
Produzione annua
390.000 bt
Enologo
Michele Manelli
Indirizzo
Via di Villa Bianca, 15 - 53045 Montepulciano (SI)

Perfetto da bere con

  • Pasta sugo di carne
  • Selvaggina
  • Carne rossa in umido
  • Risotto ai funghi
  • Carne arrosto e grigliata

Caratteristiche

Denominazione

Nobile di Montepulciano DOCG

Vitigni

Sangiovese (Prugnolo Gentile) 95%, Colorino 5%

Tipologia

Vini Rossi

Regione

Toscana (Italia)

Gradazione alcolica

14.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

A coltivazione biologica

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in botti di rovere, con uso di uve leggermente appassite secondo la tecnica del Governo toscano

Affinamento

24 mesi in botti grandi e piccole di rovere e almeno 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici,

Note aggiuntive

Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU , Codice Operatore nr. B2489