'Petraia' Uggiano 2018
Il Petraia di Uggiano è un vino rosso a taglio bordolese che colpisce per intensità ed eleganza, presentandosi alla vista con un colore rosso rubino solcato da sfumature granate. All'olfatto sprigiona aromi complessi di frutti di bosco maturi, come mirtilli e more accompagnati da dettagli speziati, mentre al gusto è corposo, morbido e con un lungo e tannico finale aromatico.
Caratteristiche
Denominazione |
Toscana IGT |
Vitigni |
Merlot 85%, Cabernet Sauvignon 15% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Toscana (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica a temperatura controllata con macerazione delle bucce di 22 giorni |
Affinamento |
16 mesi in barrique di rovere francese e 12 mesi in botti da 30 ettolitri |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 5 anni
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO PETRAIA' UGGIANO 2018
Il “Petraia” di Uggiano è un classico taglio bordolese ispirato ai famosi vini Supertuscan. È prodotto principalmente con Merlot e un piccolo saldo di Cabernet Sauvignon, nel perfetto stile dei grandi rossi della zona di St. Èmilion. Anche l’affinamento segue il modello francese, con un lungo periodo di sosta in barrique, che permette ai grandi rossi di Bordeaux di maturare ed evolvere verso quelle eleganti note terziarie che li hanno resi famosi in tutto il mondo. È un’etichetta importante, da abbinare a carni arrosto, in umido o a della selvaggina.
Il “Petraia” della cantina Uggiano è la prova di come i vitigni internazionali come Merlot e Cabernet Sauvignon abbiano trovato in Toscana una seconda patria in cui si esprimono, non solo su alti livelli, ma anche con una maturità di frutto ideale per esaltarne le ricche qualità aromatiche. Il Merlot conferisce al vino la morbidezza fruttata e la sua armoniosa eleganza, mentre la piccola quantità di Cabernet Sauvignon serve per dare struttura e completare il bouquet con raffinate note aromatiche. Le vinificazioni avvengono separatamente, seguendo i diversi periodi di maturazione delle uve. La fermentazione avviene a temperatura controllata con una macerazione sulle bucce di 18-22 giorni. Il vino matura prima in barrique di rovere francese di Allier, Nevers e Vosges per 16 mesi e poi in botti di rovere da 30 ettolitro per 12 mesi. Prima della messa in vendita si affina in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Il “Petraia” Uggiano è la perfetta sintesi tra la nobiltà dei famosi vitigni bordolesi Merlot, Cabernet Sauvignon e lo splendido terroir del Chianti Classico. Il colore è rosso rubino molto intenso con riflessi granato. Il profilo olfattivo è caratterizzato da aromi di piccoli frutti rossi, more, ribes e mirtilli, sentori speziati, sfumature di vaniglia e sensazioni lievemente boisé. Al palato ha una struttura importante, con tannini eleganti, frutto maturo, finale armonioso e molto persistente.
Colore Rosso rubino con sfumature granate
Profumo Intenso e fruttato di mirtilli e more di rovo con ricchi dettagli speziati
Gusto Pieno, intenso e morbido, dal finale tannico
Perfetto da bere con
-
Formaggi erborinati
-
Carne rossa in umido
-
Cioccolato fondente
-
Selvaggina
-
Formaggi stagionati
Il Petraia 2011 di Uggiano ha ottenuto un punteggio di 90 punti per la guida di Luca Maroni