Pinot Nero 'Maxima' Cascina Pastori Colombo 2016
Il Pinot Nero "Maxima" di Cascina Pastori Colombo è un'interpretazione intensa e sfaccettata di questo noto vitigno in terra piemontese. Dopo un lungo affinamento in legno e in bottiglia si caratterizza già al primo naso per i suoi aromi fruttati di ribes, pepe nero, violetta e garofano. In bocca sprigiona potenza e ottimo equilibrio gustativo, tannino rotondo e liquirizia in chiusura
Caratteristiche
Denominazione |
Piemonte DOC |
Vitigni |
Pinot Nero 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Piemonte (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Di 10 anni di età, a Bubbio su suoli di marne calcaree a 300 metri di altitudine |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce per 4-5 giorni in serbatoi di acciaio a 20°-22° |
Affinamento |
15-18 mesi in tonneau e botti grandi e 15 mesi in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO PINOT NERO 'MAXIMA' CASCINA PASTORI COLOMBO 2016
Il Pinot Nero “Maxima” di Cascina Pastori Colombo ci racconta una delle diverse sfaccettature con cui questo varietale viene interpretato dalla cantina. Si viene colpiti subito dall’eleganza del bouquet aromatico offerto al naso, impressione che si conferma poi anche in bocca, dove il sorso è strutturato, con un tannino deciso. Senza dubbio un’etichetta che dimostra un’ottima complessità, in grado di riservare piacevoli sorprese anche negli anni a venire: l’invecchiamento non può che giovargli!
“Maxima” Pinot Nero di Cascina Pastori Colombo nasce da vigne di 10 anni situate a Bubbio, su un terroir caratterizzato da un sottosuolo di marne calcaree. Ci troviamo a circa 300 metri sul livello del mare, e le viti di Pinot Nero crescono con il sistema del guyot. Il mosto fermenta in serbatoi d’acciaio dove la temperatura viene mantenuta fra i 20 e i 22 gradi, macerando sulle bucce per un periodo complessivo di 4-5 giorni. Il vino viene poi trasferito per l’affinamento finale in tonneau e botti di legno grandi per un 15-18 mesi e dopo l’imbottigliamento rimane in vetro, prima dell’immissione in commercio, per altri 15 mesi.
Il Pinot Nero “Maxima” di Cascina Pastori Colombo si palesa all’occhio con un colore caratterizzato da un rosso rubino, attraversato da striature che tendono più al granato. La piccola frutta a bacca rossa si alterna a sentori floreali, mentre dal sottofondo sopraggiungono echi terrosi e balsamici. Al palato è dotato di un buon corpo, con un sorso elegante che fascia il palato grazie a una piacevole rotondità tannica, che contribuisce a rendere la beva vellutata. Chiude con un finale dal retrogusto speziato. Un’etichetta che rappresenta uno degli apici qualitativi dell’intera gamma realizzata dalla cantina, perfetta per quelle serate in cui gli appassionati di Pinot Nero abbondano fra i commensali.
Colore Rosso rubino con trame granate
Profumo Ribes, violetta, garofano e pepe nero, con sfumature terrose e balsamiche di contorno
Gusto Sottile e sontuoso, buon corpo, tannino rotondo, morbidezza e epilogo speziato
Perfetto da bere con
-
Risotto con sugo di carne
-
Formaggi erborinati
-
Carne rossa in umido
-
Affettati e Salumi
-
Risotto ai funghi