Salta al contenuto principale

Sauvignon

Sauvignon

Il Sauvignon è tra i vini bianchi più diffusi e famosi al mondo. La varietà è semi-aromatica e presenta uno spettro olfattivo ampio e facilmente riconoscibile, con una marcata impronta varietale che, a seconda del territorio d’origine, ricorda aromi di peperone giallo, foglia di pomodoro, erba falciata, uva spina oppure richiami di frutta esotica. Il vitigno Sauvignon ha trovato la sua culla elettiva in Francia, nella zona della Valle della Loira, dove dà vita al Sancerre e al Pouilly Fumé. In Italia si è diffuso principalmente in Trentino Alto-Adige e in Friuli-Venezia Giulia, ovvero in zone dove l'escursione termica regala bouquet fragranti e molto freschi, ma esistono anche ottime espressioni diffuse in tutta la penisola. Il vino Sauvignon, negli ultimi anni, ha trovato una seconda patria nella Nuova Zelanda e nella Tasmania, dove le sue tipiche note di peperone giallo e foglia di pomodoro sono smorzate e accompagnate da un ricco bouquet di frutta tropicale. Per gustare il sapore pieno che nasce da un vitigno di grande pregio, Callmewine propone un’ampia selezione di bottiglie di Sauvignon delle più rinomate cantine al miglior prezzo.

Leggi tutto
Promo
Sauvignon
170 Risultati
Sauvignon 'Pounamu' Vinultra 2023
Vinultra
2023 | 75 cl / 12.5% | Marlborough (Nuova Zelanda)
18,30 
18,30 
Sauvignon Blanc Greywacke 2024
92/100
James Suckling
Greywacke
2024 | 75 cl / 13.5% | Marlborough (Nuova Zelanda)
24,50 
24,50 
Eclisse' La Roncaia 2024
92/100
James Suckling
4/5
Bibenda
La Roncaia
2024 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
26,50 €23,50 
23,50 
Sauvignon Schiopetto 2022
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Schiopetto
2022 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
21,90 €17,50 
17,50 
Sauvignon Marlborough Nau Mai 2023
Nau Mai
2023 | 75 cl / 12.5% | Marlborough (Nuova Zelanda)
17,60 
17,60 
Ne rimangono solo 3!
Sauvignon 'Quarz' Cantina Terlano 2023
94/100
Robert Parker
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Terlano
2023 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
64,50 
64,50 
Sauvignon 'Bottega Vinai' Cavit 2024
Cavit
2024 | 75 cl / 13% | Trentino (Italia)
9,90 
9,90 
Sauvignon Feudi di Romans 2024
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Feudi di Romans
2024 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
10,70 €9,50 
9,50 
Sancerre 'Le Chene Marchand' Lucien Crochet 2020
Crochet Lucien
2020 | 75 cl / 14.5% | Valle della Loira (Francia)
33,00 
33,00 
Bianco 'Marfi' Varvaglione 2023
Varvaglione
2023 | 75 cl / 12% | Puglia (Italia)
10,90 €9,30 
9,30 
Sauvignon Collio Formentini 2024
2/3
Gambero Rosso
Formentini
2024 | 75 cl | Friuli Venezia Giulia (Italia)
15,30 €12,80 
12,80 
Ultimo rimasto!
Sancerre 'Les Romains' Domaine Fouassier 2021
Domaine Fouassier
2021 | 75 cl / 13.5% | Valle della Loira (Francia)
38,90 
38,90 
Sauvignon Le Vigne di Zamò 2024
91/100
James Suckling
Le Vigne di Zamò
2024 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
17,20 
17,20 
Ne rimangono solo 3!
Sauvignon Riserva 'Grici' Renato Keber 2010
93/100
Veronelli
Keber Renato
2010 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
35,40 
35,40 
Sauvignon 'Ronco del Cerò' Venica 2024
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
90/100
Veronelli
Venica
2024 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
22,50 
22,50 
Sauvignon Toros 2024
2/3
Gambero Rosso
Toros
2024 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
24,50 
24,50 
Sauvignon Villa Russiz 2024
Villa Russiz
2024 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
17,90 €16,10 
16,10 
Sauvignon 'Diamond' Francis Ford Coppola 2022
Francis Ford Coppola
2022 | 75 cl / 13% | California (Stati Uniti)
24,50 
24,50 
Sauvignon 'Insight' Vinultra 2023
Vinultra
2023 | 75 cl / 12.5% | Marlborough (Nuova Zelanda)
28,90 
28,90 
Sauvignon Marco Felluga 2024
4/5
Bibenda
Felluga Marco
2024 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
14,80 
14,80 
Sauvignon Russiz Superiore 2024
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Russiz Superiore
2024 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
20,90 
20,90 
Sancerre 'Clos Paradis' Domaine Fouassier 2022
Domaine Fouassier
2022 | 75 cl / 13.5% | Valle della Loira (Francia)
31,50 €28,40 
28,40 
Sauvignon 'Lieben Aich' Manincor 2023
91/100
Robert Parker
97/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Manincor
2023 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
70,50 
70,50 
Sauvignon 'Mantele' Nals Margreid 2022
94/100
James Suckling
92/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
Nals Margreid
2022 | 75 cl / 14.5% | Alto Adige (Italia)
28,50 
28,50 
Ne rimangono solo 2!
Sauvignon 'Turmhof' Tiefenbrunner 2022
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
Tiefenbrunner
2022 | 75 cl / 14% | Alto Adige (Italia)
21,50 
21,50 
Sauvignon Riserva 'Wairau' Saint Clair 2023
Saint Clair
2023 | 75 cl / 13% | Marlborough (Nuova Zelanda)
48,70 
48,70 
Ultimo rimasto!
Sancerre 'Les Baronnes' Henri Bourgeois 2023
Bourgeois Henri
2023 | 75 cl / 13.5% | Valle della Loira (Francia)
31,00 
31,00 
Ne rimangono solo 2!
Sancerre Domaine Vacheron 2023
Domaine Vacheron
2023 | 75 cl / 13% | Valle della Loira (Francia)
51,50 
51,50 
Ne rimangono solo 2!
Sauvignon Draga 2023
Draga
2023 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
19,30 
19,30 
Sancerre Blanc 'Origine' Matthias et Emile Roblin 2023
Roblin Matthias Et Emile
2023 | 75 cl / 13% | Valle della Loira (Francia)
24,50 
24,50 
Ne rimangono solo 3!
Sancerre Vieilles Vignes 'Satellite' Alphonse Mellot 2022
Mellot Alphonse
2022 | 75 cl / 14% | Valle della Loira (Francia)
102,90 
102,90 
Ne rimangono solo 3!
Sauvignon 'Ronco delle Mele' Magnum Venica 2024
3/4
Vitae AIS
5/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Venica
2024 | 150 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
103,50 
103,50 
Ultimo rimasto!
Sauvignon 'Quarz' Magnum Cantina Terlano 2023
4/4
Vitae AIS
94/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
Terlano
2023 | 150 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
160,00 
160,00 
'Garnellen' Tropfltalhof 2020
4/4
Vitae AIS
Tropfltalhof
2020 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
83,70 
83,70 
'Sinchè' Cascina Ebreo 2020
Cascina Ebreo
2020 | 75 cl / 13.5% | Piemonte (Italia)
29,90 
29,90 
Ne rimangono solo 2!
Sauvignon 'Meriggio' Fontodi 2022
90/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
Fontodi
2022 | 75 cl / 13% | Toscana (Italia)
28,00 
28,00 
Ne rimangono solo 3!
'Luvasa' Monte Duro
Monte Duro
75 cl / 13% | Emilia Romagna (Italia)
16,60 
16,60 
Ne rimangono solo 2!
Sauvignon 'Opoka' Marjan Simcic 2022
Simcic Marjan
2022 | 75 cl / 13.5% | Brda (Slovenia)
51,90 
51,90 
Sauvignon 'Andrius' Andriano 2023
92/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Andriano
2023 | 75 cl / 14% | Alto Adige (Italia)
33,50 
33,50 
Ne rimangono solo 3!
Sauvignon 'The Wine Collection' San Michele Appiano 2019
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
93/100
James Suckling
San Michele Appiano
2019 | 75 cl / 14.5% | Alto Adige (Italia)
120,00 
120,00 
Sauvignon Rubicone 'Uve Portate a Cesena' Leonardo da Vinci 2023
Leonardo Da Vinci
2023 | 75 cl / 12% | Emilia Romagna (Italia)
17,20 
17,20 
Sauvignon Pardellerhof 2024
Pardellerhof
2024 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
26,50 
26,50 
Sauvignon Villa Folini 2024
Villa Folini
2024 | 75 cl / 12.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
10,90 
10,90 
Ne rimangono solo 3!
Sauvignon 'Te Koko' Cloudy Bay 2021
93/100
James Suckling
Cloudy Bay
2021 | 75 cl / 13.5% | Marlborough (Nuova Zelanda)
59,00 
59,00 
Sauvignon 'Zuc di Volpe' Volpe Pasini 2023
5/5
Bibenda
3/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
Volpe Pasini
2023 | 75 cl / 12.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
18,90 
18,90 
Sauvignon Riserva Russiz Superiore 2020
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
Russiz Superiore
2020 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
28,00 
28,00 
Ne rimangono solo 2!
Sauvignon Blanc 'Wild' Greywacke 2023
94/100
James Suckling
Greywacke
2023 | 75 cl / 14% | Marlborough (Nuova Zelanda)
35,90 
35,90 
Sauvignon Blanc 'Veneri' Tenuta Liliana 2024
Tenuta Liliana
2024 | 75 cl / 12% | Puglia (Italia)
21,00 
21,00 

Gli aromi del vino Sauvignon

Il Sauvignon è sicuramente uno dei vitigni più sorprendenti e affascinanti nel mondo del vino. Con i suoi aromi inconfondibili e il suo gusto unico è un’uva che ogni buon degustatore dovrebbe distinguere in partenza.

Le uve Sauvignon fanno parte della famiglia delle varietà semi-aromatiche. Sviluppano principalmente profumi erbacei e vegetali, ai quali si aggiungono note tipiche e diverse in base al territorio di produzione. Questa sua ampia gamma di odori è da anni diventata oggetto di studio da parte di numerosi ricercatori; in particolare sono stati fondamentali e di grande aiuto le analisi effettuate dall’Università di Bordeaux che hanno svelato i componenti responsabili del suo classico ventaglio olfattivo.

I sentori vegetali del Sauvignon sono i più evidenti; in particolare si possono percepire note di foglia di pomodoro, ortica e muschio. Questi, insieme alle note di peperone verde, oliva, finocchio e capperi, sviluppano i cosiddetti caratteristici profumi verdi. Le note minerali di pietra focaia e polvere da sparo sono invece i protagonisti dei Sauvignon della Loira.

Non per ultimi sono i profumi fruttati di mela verde, melone e agrumi come pompelmo, limone e lime che gli conferiscono una gradevole freschezza. Nel Nuovo Mondo, in particolare in Tasmania australiana e nella Nuova Zelanda, il vino Sauvignon Blanc presenta aromi di frutta esotica e tropicale come papaya, mango, frutto della passione e litchi.

I migliori Sauvignon italiani

In Italia le regioni principali specializzate nella produzione di Sauvignon sono il Friuli e l’Alto Adige. Tuttavia, negli ultimi anni alcune regioni si sono cimentate nella sua realizzazione con interessanti prodotti come le Langhe in Piemonte e i Colli Bolognesi in Emilia. Esistono anche produzioni limitate in Sicilia e in Calabria.

In Friuli le migliori espressioni di vino Sauvignon ricadono nel territorio del Collio e dei Colli Orientali, zone di origine collinare in cui il vitigno ha potuto esprimersi meravigliosamente. Qui si propone una sua versione più calda e strutturata, a volte macerata, con sentori fruttati e mandorlati dovuti al riposo in barrique. Tra i maggiori produttori si ricordano:

  • Livio Felluga, grande punto di riferimento tra i Sauvignon
  • Franco Terpin, un pioniere del mondo del Sauvignon macerato
  • Lis Neris, una bandiera della produzione italiana nel mondo
  • Jermann, storico nome di una cantina che ha contribuito alla valorizzazione del vino bianco del Friuli

Sauvignon Alto Adige si concentrano principalmente nei dintorni di Bolzano e hanno un profilo più elegante e succoso, e uniscono la freschezza degli agrumi alle caratteristiche note vegetali ed erbacee. Tra i maggiori esponenti si ricordano:

  • Colterenzio, storica cooperativa dell’Alto Adige che produce vini di grandissima qualità
  • San Michele Appiano, una vera e proprio garanzia per gli appassionati di grandi vini bianchi

Le differenti espressioni del vino Sauvignon nel mondo

Per le sue caratteristiche, il Sauvignon predilige particolari condizioni climatiche, ottime escursioni termiche, climi tendenzialmente rigidi e terreni non troppo ricchi, in cui la componente silicea, come quella della Loira, offre i migliori risultati. Il vitigno Sauvignon non ama il sole e il caldo, dove non riesce a crescere rigogliosamente e sviluppa un’acidità incontrollabile. Importante è capire quando effettuare la vendemmia perché se si anticipa troppo si ha un vino altamente acido ed erbaceo, poco gradevole, mentre se si ritarda si va a perdere quella inconfondibile freschezza che caratterizza questo vitigno.

Il termine che lo identifica significa in francese “pianta selvatica” e si pensa che probabilmente sia nato a Bordeaux, dove ancora oggi è vinificato in uvaggio con il Semillion e in minor misura con il Muscadelle per produrre vini botritizzati, come il Sauternes. La patria d’elezione, dove il Sauvignon ha trovato il suo habitat perfetto, è la Valle della Loira, principalmente nei pressi di Sancerre e Pouilly-sur-Loire, quest’ultima diventata famosa per il Pouilly Fumé.

Il Sauvignon francese di Sancerre è un grande vino bianco, fruttato di agrumi, di pregevole freschezza e grande bevibilità che affina prevalentemente in acciaio al fine di mantenere intatte tutte le sue qualità organolettiche. Altro discorso per il Pouilly-Fumè che fermenta e vinifica prevalentemente in botti di legno, acquistando morbidezza e cremosità e quella straordinaria nota minerale di pietra focaia che dà origine ad un vino bianco Sauvignon da grande invecchiamento.

Nel resto del mondo la Nuova Zelanda è sicuramente una delle nuove realtà più famose. Pur non vantando una lunga tradizione vitivinicola, i vini, principalmente prodotti nella zona di Marlborough, come quelli della celebre cantina Cloudy Bay, stanno facendo il giro del mondo e si fanno apprezzare per quella irresistibile ricchezza tropicale che accompagna lo spettro olfattivo classico del vitigno.

Il Sauvignon è anche presente in Australia, CileSpagnaSud-Africa e Ungheria, nazioni che fanno ancora fatica ad affermarsi ma che hanno tutte le carte in regola per diventare potenzialmente dei grandi produttori. Come si può notare il vitigno è diffuso in tutto il globo ed è quindi considerato una delle uve internazionali in grado di regalare vini dalle diverse espressioni.

Vini Sauvignon: prezzi e abbinamenti consigliati

Il Sauvignon è un vino gastronomico e versatile che esprime il meglio quando abbinato a piatti vegetariani, come zuppe, vellutate, risotti, grigliate di verdure o insalate. Accompagna divinamente anche menù di pesce, molluschi e crostacei, rivelandosi un perfetto alleato su crudi e carpacci. L'aromaticità del vino Sauvignon gli permette anche di bilanciare piatti etnici speziati, come quelli della cucina thai, messicana o indiana.

Per tutti gli amanti della buona tavola, Callmewine propone le migliori bottiglie di Sauvignon in vendita online a prezzo eccezionale: si parte da Sauvignon a meno di dieci euro fino ad arrivare ad espressioni di grande pregio, come quelle nel territorio di Sancerre, che possono superare il centinaio di euro. Scopri gli abbinamenti Sauvignon sulle schede tecniche dei nostri sommelier e compra il Sauvignon più adatto alla tua occasione.

Leggi tutto